Per arrivare al tuo obiettivo di Brand e diventare finalmente Qualcuno, con la Q maiuscola, per il tuo Cliente Ideale ti servono tempo, pazienza e qualche strumento affidabile nella tua cassetta degli attrezzi. Visto che abbiamo poco tempo da perdere in chiacchiere, che ne pensi di una bella Lista?
Il Brand è la tua Promessa di essere proprio in un certo modo e di poter fare proprio una certa cosa per cambiare un po’ il Mondo del tuo Cliente Ideale. Una relazione di questo tipo, e che sia felice e duratura, non si costruisce in un giorno. In più, anche una volta stabilita, non può essere abbandonata: occorre nutrirla, coccolarla.
Proprio come una relazione qualsiasi, insomma.
Questo è un modo bellissimo di intendere gli affari – perché, dai, non è molto più figo e motivante pensare di fare qualcosa per amore dell’altro, e non solo perché “devi arrivare a fine mese”? Ma, è evidente, sorge anche un problema: costruire il tuo Brand ti richiede tanto, tanto impegno.
Ecco perché ho voluto prepararti una lista di strumenti che puoi subito iniziare ad usare per agevolarti il lavoro: ognuno di questi strumenti è a portata di mano, facile da usare, economico o addirittura gratuito e avrà un ruolo diverso nella gestione del tuo Brand.
L’Agenda.
L’abbiamo appena detto, no? Per costruire una relazione ci vuole tempo – e che sia di qualità. Traduco: significa che non puoi lasciare nulla al caso ma devi imparare a programmare le attività legate al tuo Business perché ciascuna di esse contribuirà a costruire un pezzettino del tuo Brand.
E il punto è che lo farà in ogni caso: sia che tu abbia programmato le tue azioni, in modo da avvicinarti al tuo obiettivo finale; sia che tu ti lasci guidare dall’ispirazione del momento, correndo il concretissimo rischio di arrivare chissà dove.
Se non hai mai avuto una particolare inclinazione per la programmazione… beh, sappi che non è una scusa: questa è una abilità che puoi apprendere. Un buonissimo primo passo per iniziare a imparare è scegliere l’Agenda giusta per te. Io mi trovo benissimo con la Passion Planner, perché ha una grafica molto essenziale (e quindi posso usare colori, adesivi, washi tape e ritagli senza che il tutto diventi troppo caotico), comincia con una serie di esercizi per aiutarti a stabilire i tuoi obiettivi a breve, medio e lungo tempo e alla fine di ogni mese ti guida in una valutazione delle settimane appena passate.
Ma il mondo è davvero strapieno di agende validissime: trova quella che ti ispira e ti aiuta a mantenere alta la concentrazione e inizia a usarla per pianificare, mese per mese e giorno per giorno, il tuo piano per conquistare il… cuore del tuo Cliente Ideale.
G Suite.
La G Suite è l’intero sistema di strumenti che Google mette a tua disposizione: parliamo quindi di Calendar, Drive, Documenti, Hangouts… Se, nel corso del tuo lavoro, hai mai pensato “Uh, per offrire questo servizio avrei proprio bisogno di…” è probabile che nella G Suite avresti trovato la risposta. O, almeno, qualcosa di molto vicino.
Anche se preferisco organizzare i miei impegni sulla Agenda cartacea – perché l’atto di scrivere a mano mi aiuta a concentrarmi e a memorizzare – con Calendar posso segnare i miei impegni e averli sotto controllo in ogni momento, sincronizzati sul computer, il portatile, lo smartphone, ovunque. Inoltre, uso questo strumento anche per pianificare i miei lanci. Drive è lo spazio in Cloud che uso per condividere i file con i miei Clienti, quindi lo uso spessissimo e con grande rispetto e gratitudine. Google mette a tua disposizione degli strumenti del tutto simili a Word o Excel; ti permette di creare questionari, e anche di organizzare videoconferenze. Insomma, nella G Suite c’è di tutto, e per accedere a questi strumenti – molto molto spesso senza cacciare nemmeno un soldino – hai solo bisogno di un account Google.
Riverbero, il corso gratuito di Alchimia della Parola.
Dicevamo che per costruire una relazione ci vuole costanza. Sarai d’accordo con me che, se vuoi fare la corte a qualcuno, non basta farti sentire una volta ogni tanto quando ti ricordi, no? Devi dimostrare attenzione, presenza, interesse.
Ecco, lo stesso vale per il tuo Brand. Devi esserci, c’è poco da fare. Nel Marketing questo si traduce in una Strategia di Comunicazione, che è il tuo piano d’azione per mettere in pratica quella presenza.
La notizia non proprio buonissima è che è difficile imparare dall’oggi al domani a studiare una valida Strategia di Comunicazione; la notizia che, invece, è proprio favolosa è che puoi farcela in 30 giorni. La mia amica Alessia Savi, la fantastica mente che è dietro Alchimia della Parola, ti offre Riverbero: un percorso gratuito di 30 giorni in cui, passo per passo, ti aiuta a far luce sulla tua comunicazione online.
Canva.
Una volta che hai studiato e pianificato la tua Strategia di Comunicazione, e che finalmente sai cosa vuoi dire, quanto e su quali canali… beh, è arrivato il momento di creare i tuoi contenuti, dico bene? Qui spunta fuori un altro inghippo ma non ti preoccupare, perché ho già la soluzione per te.
Creare contenuti non basta, occorre che siano anche ben fatti e strategici per il tuo Brand e i tuoi obiettivi di business. Te lo dico chiaro e tondo: poco conta se i tuoi servizi valgono 100, quando poi la tua Comunicazione arriva a stento a un 6 politico.
Lo strumento più comodo, utile e facile da usare per iniziare da subito a elevare il livello dei tuoi contenuti è Canva: questa favolosa web app ti permette di creare grafiche funzionali, ben fatte e specifiche per lo strumento che hai in mente. Ti offre dei Modelli da cui partire – e che ti consiglio di personalizzare, perché assomiglino al tuo Brand – per costruire post di Facebook, Instagram Stories, documenti destinati alla stampa, eccetera.
È uno strumento davvero intuitivo e disponibile gratuitamente nella versione base che, comunque, è davvero super completa.
Per programmare i Social.
Infine, per completare il tuo lavoro e confermare la tua costante presenza, devi pubblicare questi contenuti fantastici. Pensare di dedicarti ogni giorno a scattare foto, scrivere testi e poi stare sui Social non è una buona strategia: arriverà l’asteroide che ti impedisce di pubblicare con costanza. No, devi trovare uno strumento affidabile per programmare in anticipo i tuoi contenuti.
Per Instagram io uso Planoly, soprattutto perché mi piace l’interfaccia e mi permette di salvare i miei trenini di hashtag. Ma, come per l’Agenda, ti esorto a esplorare le tantissime opzioni a tua disposizione e trovare lo strumento più adatto a te. Facebook mette a disposizione delle Pagine il Creator Studio, ad esempio. Sonda le vastità del Web e, di sicuro, troverai qualcosa perfetto per le tue necessità.
The form you have selected does not exist.