Vai al contenuto

Gli appuntamenti fissi con la pianificazione.

La pianificazione deve essere una tecnica personale perché non esistono regole scritte che vanno bene per tutti. Ma qualsiasi siano le tue esigenze è bene che tu tenga a mente una cosa: non è che pianifichi una volta e poi lasci lì il tuo planning.

Perché lo so bene cosa succede, a volte: non guardiamo più l’agenda, ci dimentichiamo dei nostri obiettivi, divaghiamo, sprechiamo energie non avendo più ben chiare le attività da fare. Per questo, dopo aver trovato il nostro personale modo per pianificare, dobbiamo ricordarci di fissare alcuni appuntamenti di monitoraggio e verifica.

Quali e quanti?”, mi domanderai.

Anche qui vale la regola di trovare il proprio metodo, ma voglio comunque lasciarti un elenco di alcune possibilità; anche se, secondo me, la verifica, per non perdere il focus, deve essere almeno mensile e annuale. Questi due momenti sono imprescindibili in ogni caso.

Progress settimanale.

Quando lavoravo in Agenzia questo era l’appuntamento con cui, inevitabilmente, iniziavamo la settimana. Tutto il team si stringeva in sala riunioni e ciascuno di noi informava gli altri sui progetti in corso e sul punto a cui eravamo per ognuno di essi.

Onestamente? Tutti odiavamo il progress del lunedì, perché sembrava una grossa perdita di tempo. Col senno di poi, però, e da quando sono libera professionista, ne ho capito il valore.

Il progress settimanale mi permette di rinfrescarmi le idee sui progetti in corso e sulle task. Il mio appuntamento di revisione è la domenica, quando decoro le pagine della mia agenda settimanale, cogliendo l’occasione per rivedere appuntamenti e scadenze. Perché, per me, la pianificazione è anche un momento di ispirazione creativa, come ti raccontavo qui.

Pianificazione mensile e trimestrale.

Forse ti sembrerò brusca, ma un business deve campare di obiettivi: di fatturato, di contatti sui social o di iscrizioni alla newsletter. Certo, abbiamo anche bisogno di una Visione a lungo respiro, e di guardare a orizzonti lontani e ambizioni. Ma, nel frattempo, è importante verificare di trovarci ancora sulla strada giusta.

Gli appuntamenti di revisione servono proprio per fare dei controlli regolari su quanti di questi obiettivi stiamo raggiungendo, a che velocità, quali azioni funzionano e quali no. Perché? Perché così potremmo scegliere meglio, con maggiore strategia, su quali azioni continuare a concentrare le nostre energie in futuro.

Pianificazione annuale.

Qui parliamo proprio di Business Plan annuale: un orizzonte di tempo lungo, ma non lunghissimo, perfetto per inserire un evento abbastanza impegnativo – ad esempio il lancio di un nuovo servizio o un rebranding.

In questo lasso di tempo si considerano anche gli obiettivi di fatturato: non è una regola farlo su base annuale, ma è così che ragiona il fisco in Italia, quindi è una scelta molto comoda.

MA: la mia Masterclass in regalo per aiutarti a pianificare.

Quali di questi appuntamenti inserirai nella tua routine? Se sei ancora indecisә e non sai quale potrebbe essere la scelta più efficace per il tuo business, ho un regalo per te. MA è la Masterclass che in cinque giorni ti permetterà di imparare quelle doti davvero necessarie per disporre del tuo tempo così come desideri tu, lavorando su:
priorità, valutazione del tempo e imprevisti;
delega e strumenti;
lo spazio di lavoro;
stabilire regole e paletti;
la pianificazione mese per mese.

Riceverai nella tua casella mail spunti di lavoro per affrontare alcuni insidiosi meccanismi che mettiamo in atto, ma che ci impediscono di essere davvero padronә del nostro tempo. Imparando così una volta per tutte un metodo organizzativo che ti permetterà di pianificare il lavoro mese per mese, senza panico. Tutto questo ti sembra troppo fantastico per essere reale, e per di più in regalo?

Invece, è tutto verissimo: per iscriverti alla Masterclass MA non devi far altro che cliccare qui 

 

appuntamenti pianificazione business plan solopreneur freelance gestire un business lavorare  da casa agenda organizzazione nemawashi studioappuntamenti pianificazione business plan solopreneur freelance gestire un business lavorare  da casa agenda organizzazione nemawashi studioappuntamenti pianificazione business plan solopreneur freelance gestire un business lavorare  da casa agenda organizzazione nemawashi studio