Ciascun Brand è unico, diverso dagli altri; per aiutarti nel costruire e tracciare il tuo, però, puoi fare riferimento a degli Archetipi. Ne hai mai sentito parlare? Gli Archetipi sono forme-pensiero; modi di costruire un personaggio schematizzati e funzionali. Li ritroviamo nei film, nei libri, nelle nostre serie tv preferite… insomma, sono per noi così familiari che finiamo per riconoscerli al volo.
Anche un Brand è una forma-pensiero, una sorta di personaggio che nasce con una narrazione – quella fatta attraverso il Marketing – e assume maggiore tridimensionalità tanto più il tuo Cliente ideale finirà per interagire con esso.
Nell’Archetypal Branding vengono elencati 12 Archetipi: l’Angelo Custode, il Creatore, il Responsabile, l’Innocente, l’Esploratore, il Saggio, l’Eroe, il Ribelle, il Mago, il Semplice, l’Amante e il Giullare.
…ma come Giulia, mi avevi detto che ogni Brand è Unico, invece sembra tu mi stia suggerendo di trasformarlo in una copia della copia…
Non mi fraintendere, il personaggio Brand è solo un punto di partenza per individuare modi e metodi attraverso cui puoi esprimere la sua personalità, però, poi, a dargli la “connotazione umana” ci sarai sempre e solo tu con la Originalità e Missione.
Ti ho già parlato di questi Archetipi:
• Giullare
• Creatore
• Innocente
• Amante
• Esploratore
• Persona Comune
Oggi, invece, ti parlo dell’Archetipo dell’Angelo Custode.
L’Archetipo del Caregiver, o Angelo Custode.
Empatico, compassionevole, generoso, protettivo e attento alle esigenze degli altri: questo è, in poche parole, l’Archetipo dell’Angelo Custode (o Caregiver, in inglese).
Ma bada bene: è molto di più che semplicemente generoso o altruista perché sollevare gli altri da problemi o pesi, e farsene carico, è una vera e propria Missione.
L’Angelo Custode è su questa Terra per “fare qualcosa di più grande” perché il suo obiettivo è rendere il Mondo un posto decisamente migliore.
Come tutti gli Archetipi ha un lato-ombra: il suo essere infinitamente buono e perennemente disponibile potrebbe, nei casi più estremi, sfociare nella co-dipendenza.
La grande trappola per chi incarna questo Archetipo è, infatti, mettere al primo posto il benessere degli altri, senza chiedere mai nulla in cambio, rischiando di danneggiare sé stesso.
L’Archetipo dell’Angelo Custode nel Branding.
L’Angelo Custode è presente in tutti quei Brand che amano prendersi cura dei suoi consumatori, perché questo Archetipo ha una innata capacità all’ascolto.
Sa infondere ai Clienti un senso di fiducia e sicurezza, proprio come farebbe un “Angelo Custode”.
Un’agenzia di assicurazioni potrebbe benissimo incarnare questo Archetipo, dato che vende servizi il cui scopo è far sentire sicure e stabili le persone. Un altro esempio di azienda che incarna l’Angelo Custode è Johnson&Johnson, che vanta una linea di prodotti per l’igiene personale dei bambini.
Non vende solo creme o olii, perché la sua Missione è molto più grande, come ci tiene a specificare lo stesso Brand: “Quando si tratta di ciò che è meglio per il tuo bambino, in tutto quello che creiamo, facciamo e rappresentiamo puoi trovare quella delicatezza che ti piacerebbe vedere nel mondo”.
Attenzione, però: se anche nel tuo Brand c’è una buona dose di Angelo Custode, devo darti un avvertimento.
L’empatia che ti contraddistingue, se non presti attenzione, potrebbe trasformarsi in una pericolosa arma a doppio taglio.
Prova a pensarci: immagina un genitore che prende tutte le decisioni al posto del figlio per proteggerlo, e finisce invece per spogliarlo della capacità di essere responsabile o decidere in autonomia. Quindi, attenzione: va bene mostrare empatia per il Cliente e le sue sfide, dando anche consigli mirati, ma mai pensare di sapere meglio di lui quali siano i suoi bisogni o necessità.
Porta l’Archetipo dell’Angelo Custode nel tuo Brand.
Se la cura per il prossimo è un elemento cardine del tuo Brand, perché vendi prodotti e servizi per il benessere delle persone, è importante, prima di tutto, puntare su una comunicazione che possa essere d’ispirazione per il tuo Cliente.
Questo a maggior ragione se la Mission del tuo Brand si rispecchia anche nella società, attraverso iniziative di responsabilità sociale, donazioni o collaborazioni con organizzazioni benefiche.
Per creare connessione con le persone, tutto deve contribuire ad un grande senso di motivazione, sia nella scelta delle foto, che in quella della voce. Il tono di voce deve essere rassicurante, premuroso e positivo.
Un consiglio in più.
Se vuoi far sentire protetti i tuoi Clienti lavora anche sull’inclusività dei tuoi messaggi, attraverso una comunicazione gentile, libera da pregiudizi e stereotipi.
Per quanto riguarda il visual design, andranno privilegiati colori luminosi che parlano di accoglienza, apertura e semplicità. Evita tinte troppo accese o brillanti, che potrebbero generare emozioni forti come ansia o paura.
Le forme devono essere morbide e non spigolose.
Se desideri trasmettere un senso di protezione, cura e fiducia ai tuoi clienti, dovresti considerare l’utilizzo dell’Archetipo dell’Angelo Custode.
Questo può favorire la fidelizzazione dei clienti e distinguere il tuo Brand come un punto di riferimento affidabile e protettivo nel settore in cui operi, soprattutto se è molto competitivo.