Ciascun Brand è unico, diverso dagli altri; per aiutarti nel costruire e tracciare il tuo, però, puoi fare riferimento a degli Archetipi. Ne hai mai sentito parlare? Gli Archetipi sono forme-pensiero; modi di costruire un personaggio schematizzati e funzionali. Li ritroviamo nei film, nei libri, nelle nostre serie tv preferite… insomma, sono per noi così familiari che finiamo per riconoscerli al volo.
Anche un Brand è una forma-pensiero, una sorta di personaggio che nasce con una narrazione – quella fatta attraverso il Marketing – e assume maggiore tridimensionalità tanto più il tuo Cliente ideale finirà per interagire con esso.
Nell’Archetypal Branding vengono elencati 12 Archetipi: l’Angelo Custode, il Creatore, il Responsabile, l’Innocente, l’Esploratore, il Saggio, l’Eroe, il Ribelle, il Mago, il Semplice, l’Amante e il Giullare.
…ma come Giulia, mi avevi detto che ogni Brand è Unico, invece sembra tu mi stia suggerendo di trasformarlo in una copia della copia…
Non mi fraintendere, il personaggio Brand è solo un punto di partenza per individuare modi e metodi attraverso cui puoi esprimere la sua personalità, però, poi, a dargli la “connotazione umana” ci sarai sempre e solo tu con la Originalità e Missione.
Ti ho già parlato di questi Archetipi:
• Giullare
• Creatore
• Innocente
• Amante
• Esploratore
• Persona Comune
• Angelo Custode
Oggi, invece, ti parlo dell’Archetipo dell’Eroe.
L’Archetipo di Brand: l’Eroe.
L’Archetipo dell’Eroe è presente in molte storie e miti antichi: è colui che supera prove difficili, con coraggio e tenacia, anche quando ha paura o è in pericolo.
L’Eroe è spesso associato alla figura del guerriero, del leader e dell’avventuriero. Altre volte, invece, è una “persona comune” che incarna tutte quelle qualità considerate ideali, come la lealtà, la generosità e la forza.
Questo Archetipo è, forse, uno dei più conosciuti perché è universale e senza tempo. Scommetto che, anche se non sei nerd come me, conosci di sicuro Luke Skywalker, di Star Wars, il maghetto Harry Potter oppure Frodo Baggins de Il Signore degli Anelli. Anche se in queste storie il male si manifesta in modi differenti, quelli che ti ho elencato sono tutti Eroi Archetipi che affrontano ostacoli e prove per portare a termine la loro Missione, anche quando sembra tutto perduto.
Non sempre l’Eroe deve affrontare grandi sfide incarnate da mostri o cattivi. A volte, il suo è un percorso di crescita personale che lo porta a superare paure e limiti interiori, divenendo così una persona più matura. Sembra tutto fantastico, vero? Non proprio.
Lati Ombra dell’Archetipo dell’Eroe.
Come ogni Archetipo, anche l’Eroe – pur con tutte le sue più alte qualità – ha un Lato Ombra.
Soprattutto quando dimostrare coraggio e determinazione diventa una sfida fine a sé stessa. Arrivare a questo, soprattutto se parliamo di Archetypal branding,significa rischiare di dare una rappresentazione irrealistica del Brand a discapito della nostra Unicità.
Invece, tutti noi siamo fatti di lati di Luce e di Ombra. L’Ombra è quello “spazio” dove releghiamo gli aspetti che meno ci piacciono della nostra personalità.
Ma per essere padronə del nostro Brand, dobbiamo accettarci nella nostra interezza, integrando quella parte di Ombra che vive nella nostra personalità. Non farlo vuol dire continuare a privarci dell’equilibrio necessario per avere un Business in cui stiamo bene. Se hai bisogno di approfondire l’argomento, puoi leggere questo mio articolo.
Se l’Eroe riesce a domane il proprio Lato Ombra, il suo messaggio diventa pura ispirazione e desiderio di aiutare gli altri nel raggiungimento degli obiettivi.
L’Archetipo dell’Eroe nel Branding.
I Brand caratterizzati dall’Archetipo dell’Eroe hanno un codice morale rigoroso e agiscono con onestà e giustizia, catalizzando la fiducia dei propri Clienti.
Può essere utilizzato, dunque, per creare un’esperienza che coinvolga il pubblico, celebrandone i successi raggiunti attraverso sfide e concorsi, online e offline. Ad esempio, un’azienda di abbigliamento sportivo potrebbe premiare coloro che completano una maratona o un’escursione particolarmente difficile.
Molti dei Brand di maggior successo nel mondo utilizzano l’Archetipo dell’Eroe nella loro comunicazione. Un esempio famosissimo è Nike, che ha incentrato il suo messaggio nella figura dell’atleta, che sfida sé stesso e gli altri per raggiungere la vittoria. In Nike, tutto ruota intorno al concetto di “empowerment”. A partire dal logo, il “baffo”, che simboleggia una delle ali della dea greca Nike, rappresentazione della vittoria, fino al celebre payoff “Just Do It”. Questa esortazione è diventata così iconica che Nike ha scelto di non tradurla mai in altre lingue, lo sapevi?
L’Eroe non è un Archetipo di riferimento solo per quei Brand legati allo sport e alla competizione, ma a tutti coloro che vogliono “portare a termine la propria missione”. Un esempio è la Croce Rossa, organizzazione di volontariato che ha lo scopo di dare assistenza sanitaria e sociale.
Quando si comunica una missione ambiziosa, nulla può essere lasciato al caso: tutto deve essere armonizzato per veicolare ispirazione, motivazione e coinvolgimento.
Anche il Logo deve saper rappresentare un simbolo di forza, come una spada o uno scudo. Il Marchio della FedEx, un’azienda specializzata nelle spedizioni rapide, è un esempio di come sia possibile integrare creativamente l’Archetipo dell’Eroe nella propria l’identità visiva. Durante la progettazione del marchio di FedEx, ci si accorse che l’abbinamento di una “E” maiuscola e una “x” minuscola poteva rappresentare una freccia, simbolo di velocità e precisione, due caratteristiche distintive della stessa FedEx.
Questo ha permesso di creare un Logo semplice ma molto efficace, che è diventato uno dei più riconoscibili al mondo.
Se durante la lettura di questo articolo, hai capito che vuoi implementare l’Archetipo dell’Eroe nel tuo Brand, puoi iniziare da queste domande:
- in quale modo il tuo business sfida le convenzioni sociali o culturali per migliorare il mondo?
- come il mio lavoro riesce a spronare le persone a vincere le proprie sfide per superare i limiti imposti?
- come invito il mio Pubblico a dimostrare forza e coraggio per raggiungere obiettivi ambiziosi?
Non tralasciare questo lavoro di consapevolezza perché presentarti nel modo giusto è anche una questione di credibilità: puoi dire che il tuo Brand ha una grande Missione ma le tue dichiarazioni non contano, se non sono avvalorate dai fatti. Il tuo Pubblico si renderà conto molto presto che le tue “belle parole” sono solo una strategia di Strategia di Marketing.
Per un Brand, la reputazione è tutto. La reputazione è il Brand.
Soprattutto se lo fai attingendo all’Eroe, un Archetipo che rappresenta una figura a cui ci viene naturale aggrapparci, di cui ci fidiamo e a cui ci affidiamo.