Vai al contenuto

Un Brand forte può unire una community.

È il momento di iniziare a pensare alle cose in modo diverso. L’obiettivo di un Brand dovrebbe essere raccogliere intorno a sé una community, non quello di vendere. Questo piccolo spostamento di focus può fare la differenza, soprattutto se sei una solopreneur, una piccola imprenditrice o una artigiana.

Dimmi la verità: anche tu, quando senti parlare di marketing o pubblicità, pensi subito a quelle televendite aggressive, strillate, invadenti? Anche tu, quando ti dicono che devi promuovere il tuo lavoro, ti fai subito prendere dall’ansia?

Ci sono buone probabilità che tu risponda di sì. Quando scegliamo di creare una attività motivate dalla passione e dalla voglia di inseguire una nostra vocazione; quando, insomma, per mestiere facciamo ogni giorno ciò che ci piace, finiamo quasi per sentirci a disagio all’idea di farci pagare. Figuriamoci, poi, addirittura promuoverci.

Quello che può cambiare del tutto la tua percezione del marketing è in questa piccola affermazione: ricordati che i tuoi prodotti o servizi possono davvero migliorare la vita di qualcuno.

Da vendere, a risolvere.

Come ho scritto in questo articolo, vendere è di certo un obiettivo importante ma non è – o non dovrebbe essere – il principale scopo del tuo business: non è questo il tuo perché.

Certo, non sto nemmeno dicendo che puoi fregartene alla grande del tuo flusso di cassa: è chiaro che le entrate sono ciò che rendono il tuo business sostenibile. Ma la tua Missione è di sicuro un’altra. E la cosa interessante e che tanto meglio riesci a spostare il focus da vendere a risolvere, tanto più facilmente riuscirai a vendere.

Curioso, eh?

Una community intorno al tuo Brand.

Se la tua comunicazione sarà incentrata su quanto e come ciò che fai può essere utile ad una precisa categoria di persone, quelle persone finiranno per trovarti, stringersi intorno a te. Diventeranno una vera e propria comunità.

“Comunità” è una parola bellissima e ti esorto a riflettere sul significato che ha per te, e in particolare parlando di business. Per me, che sono una piccola imprenditrice, ha un tono caldo, affettuoso e entusiasmante: penso a quanto valga l’interesse di quelle persone che ascoltano ciò che dico e leggono ciò scrivo; a quanto sia preziosa la fiducia di chi ha scelto proprio me come consulente. Questo è il significato di Comunità, nel business.

E sono sicura che ti piace molto di più pensare di raccogliere una Comunità, che non una massa indefinita di Clienti. Vero?

Come fare a riunire una comunità intorno al tuo Brand.

Per farcela, hai bisogno di avere ben chiare in testa un po’ di cose.

Tanto per cominciare, devi sapere perché stai facendo quello che stai facendo. Nella tua Visione e nella tua Missione troverai la risposta, e quel perché è ciò che più di ogni altra cosa attirerà individui simili a te, e che condividono i tuoi valori.

Poi, devi avere una identità riconoscibile e forte; questo perché ci vuole tempo per ottenere la fiducia della tua audience, ed è necessario che durante tutto quel tempo tu rimanga un volto noto.

Infine, devi essere in grado di strutturare la tua comunicazione sempre in modo coerente, seguendo quel filo logico che, come detto, gira tutto intorno al tuo perché.

Il 26 maggio 2021 terrò un webinar gratuito per svelarti i 4 pilastri su cui costruire il tuo Brand, e parleremo anche di questo argomento: se vuoi partecipare iscriviti cliccando qui e cerca di esserci in diretta per farmi le tue domande e approfittare di qualche fantastica sorpresa. Ma, se non puoi esserci, nessun problema; riceverai un replay.

 

branding brand community personal brand strategia marketing nemawashi studiobranding brand community personal brand strategia marketing nemawashi studiobranding brand community personal brand strategia marketing nemawashi studio