Se gestisci una Attività o sei un Libero Professionista, probabilmente hai già capito che per attuare una buona strategia di Marketing devi conoscere bene il tuo Cliente ideale. Ecco un sistema facile e pratico per studiarne il profilo.
Sei un piccolo Imprenditore, magari gestisci un negozio o una attività da Libero Professionista; in ogni caso è assai probabile che ti sia giù trovato, in passato, a elaborare una Strategia di Marketing. Dal classico volantino a una più sofisticata Campagna Sponsorizzata su Facebook, qualunque iniziativa di auto promozione parte con lo studio del Target.
Infatti, in una attività di Marketing non ci si rivolge mai ad una massa indistinta ma si cerca di analizzare il profilo generico di persone che, per caratteristiche demografiche o sociali, potrebbero diventare i nostri potenziali clienti.
Se, per ipotesi, vendessi articoli per animali domestici vorrò fare il possibile perché il mio volantino capiti in mano ai padroni di cani e gatti; quindi – ad esempio – penserò di distribuirli fuori da una clinica veterinaria.
Le Buyer Personas sono uno strumento molto pratico, molto efficace e molto facile da usare per studiare il proprio Target e avere così un punto di partenza preciso su cui strutturare tutta la Strategia di Marketing.
P.s. vuoi approfondire l’argomento? Ho creato un percorso gratuito che ti aiuterà a capire chi è il tuo Cliente Ideale e come avere con esso una relazione splendida. Si chiama Filo Rosso e per iscriverti ti basta compilare questo modulo.
The form you have selected does not exist.
Cosa sono le Buyer Personas.
Da bravi internauti, affidiamoci a Wikipedia per una definizione generale: “Buyer Personas” è un termine usato nel Marketing per identificare e comprendere il Cliente nelle sue caratteristiche personali, oltre che socio-demografiche. Di fatto, si tratta di un personaggio fittizio delineato nelle sue peculiarità comportamentali”.
È la Carta di Identità di una persona immaginaria, il tuo Cliente Ideale. Scommetto che nella tua mente hai già un’idea piuttosto precisa di chi è, questa persona immaginaria: magari è qualcuno che già acquista spesso da te, o forse si tratta di un profilo che si è venuto a creare nella sua testa a forza di sovrapporre le caratteristiche di tutti i tuoi clienti. In ogni caso, è arrivato il momento di trasportare questa figura dalla tua mente alla carta!
Studio delle Buyer Personas: inizia dall’analisi.
Per lavorare alle tue Buyer Personas puoi fare un giochino: studiare una sorta di identikit. Prova a compilare la Carta di Identità di questi individui immaginari. Anzi, la cosa migliore da fare è realizzare due o tre Identikit. Un modo efficace e facile per iniziare è pensare ai tuoi clienti attuali. Chi sono? Come si comportano? Li conosci bene? Scegli due o tre individui, quelli con cui collaborare ti ha riempito il cuoricino di gioia, e pensa a loro mentre compili questo identikit.
Se però in questo momento credi di non avere informazioni a sufficienza, puoi ricorrere ad altri strumenti: ad esempio delle interviste o dei questionari da proporre ai tuoi Clienti. Inoltre, puoi sempre ricorrere agli strumenti di Analytics del tuo Sito Web o dei tuoi profili Social.
Immagina le tue Buyer Personas nel dettaglio.
Questa è la parte facile, e più divertente!
Una volta raccolte tutte le informazioni, infatti, ti verrà naturale. Non limitarti ad appuntare le caratteristiche demografiche, come età o professione. Anzi, scendi nel dettaglio, cerca di descrivere anche la personalità del tuo Cliente Ideale e gli aspetti del suo carattere. Che film gli piacciono, che musica ascolta, cosa fa quando è giù di morale?
Se vuoi, puoi scrivere un vero e proprio tema, a riguardo! Oppure, puoi stamparti questo template e iniziare a riempirlo!
Non avere paura se ti sembra che, in questo modo, stai “chiudendo le porte” del tuo Business a tante persone. Perché… beh, lasciatelo dire: tu non vuoi fare affari con chiunque, ma solo con le persone giuste.
È quello che, in gergo markettaro, si dice “fare nicchia“. Che sì, spaventa. Ma è anche una scelta molto, molto positiva per il tuo Brand.
Quindi… lasciati andare e cerca di entrare in contatto con il tuo intuito, la tua visione e con questa figura immaginaria che, di sicuro, hai già da qualche parte nella testa. E buon divertimento!