L’unico Logo buono è un Logo fatto bene. Quel simbolo che userai come firma, come emblema del tuo Business deve rispondere ad alcune caratteristiche, tecniche ma non solo. Ecco tutte le cose che il tuo Logo deve essere, per funzionare.
Lo sapevi che esistono dei portali web che offrono Loghi gratis? Cerca su Google e vedrai quanti risultati otterrai.
Mi fanno uscire fuori di testa. Sono una truffa, ovviamente. Funziona così: scrivi il nome della tua attività, indichi il mercato e il sito ti tira fuori un po’ di immaginette (clip art) fra cui scegliere. Alla fine del percorso di solito il sito ti fornisce un JPG e ti informa che se vuoi anche la versione in alta definizione o in vettoriale allora ci sarebbe da pagare una piccola cifra.

Esempi di Loghi creati da piattaforme online che sono tutti uguali, non dicono niente e fanno schifo.
Risultato: l’utente si ritrova con un Logo fatto male e, magari, pure raster e in bassa risoluzione.
A parte il mio piccolo sfogo, concentriamoci sull’aspetto da cui oggi puoi trarre un bell’insegnamento. Il prodotto offerto da questo genere di siti è scadente – come tutto ciò che è gratis. I Loghi che puoi realizzarci sono tutti uguali, non hanno identità, non comunicano niente e non hanno un briciolo di strategia dietro. D’altra parte non ci si può aspettare nulla di diverso da una roba studiata da un software che pesca fra immagini stock, giusto?
Vedi, esistono Loghi fatti bene e Loghi che puoi prendere e buttare. Non c’è via di mezzo. E un buon Logo risponde, invariabilmente, ad alcune caratteristiche. Si potrebbe pensare che un Logo funziona se è “bello” ma non è così. Non è per niente così. E adesso ti spiego perché.
Logo e Marchio non sono la stessa cosa.
Intanto mettiamo un paio di puntini sulle i. Di cosa parlo oggi? Del Logo. Che è il simbolo con cui firmi la tua comunicazione, che metti sulla vetrina del tuo negozio e che ti rende immediatamente riconoscibile agli occhi della tua audience. Il Marchio è una cosa più elaborata: è l’insieme di tuuuutte le caratteristiche stilistiche che formano la tua Brand Image. Per avere le idee più chiare ti consiglio di leggere questo articolo sull’argomento.
Per oggi, ti basta capire che in questo articolo parliamo del Logo.
Un Logo deve essere unico.
Cioè, qui parliamo proprio delle basi. È intuitivo: il tuo Logo deve essere unico e riconoscibile.
Ti serve proprio a questo, no? A distinguerti. Un tuo potenziale cliente deve guardare la vetrina del tuo negozio e in un istante realizzare che si tratta proprio del tuo negozio; gettare un’occhiata distratta agli scaffali del supermercato e individuare subito il tuo prodotto.
Se il tuo Logo è uguale a centinaia di altri Loghi, è una tragedia. Se il tuo Logo è uguale a quello del tuo diretto competitor, è l’Apocalisse.
Un buon Logo è unico, riconoscibile e distintivo. Deve essere memorabile, così che subito faccia tornare alla mente il tuo Brand e tutte le caratteristiche buone e peculiari che, col duro lavoro, gli hai attribuito.
Un Logo deve comunicare.
Non basta che sia unico e di sicuro non è sufficiente che sia carino. Un buon Logo veicola un messaggio, e questa è una cosa fon-da-men-ta-le.
Un buon Logo trasmette a chi lo vede un messaggio, perché deve sintetizzare tutti i valori che vuoi siano attribuiti al tuo Brand. Vuoi posizionarti come il simpatico supereroe di quartiere o come lo scontroso eroe mascherato?
Il tuo Cliente vedrà quel Logo e sentirà immediatamente una connessione; capirà di aver finalmente trovato quello che cercava – perché col tuo Logo tu gli dici chi sei, che prodotto offri, che bisogni soddisfi e quali valori incarni. Un bel lavorone, non trovi? Difficile pensare che un Logo creato con delle clip art possa farcela…
Un Logo deve essere utilizzabile.
Piuttosto banale, non è vero? Beh… mica tanto. Ti sorprenderai a scoprire che là fuori molti Loghi sono, alla fine dei giochi, meno utilizzabili di quello che credi.
Qui entriamo nella sfera dei tecnicismi. Un buon Logo deve essere scalabile, cioè deve funzionare sia quando è piccolo piccolo che quando è grande grande. Significa, ad esempio, che se ha dei dettagli minuscoli non potrai usarlo in dimensione ridotta. MALE.
Di norma, se il Logo comprende una scritta questa dovrebbe essere leggibile. In questo caso possiamo accettare delle eccezioni, ma solo la scritta diventa un elemento decorativo e non vogliamo attribuirgli il suo scopo primario (non so, ad esempio una firma scarabocchiata…)
Infine, e questo è importante, il Logo deve essere fornito in diversi file digitali. Se il designer vi mette a preventivo solo JPG e PNG mandato a quel paese (educatamente, per carità). Gli unici file che vi servono veramente sono quelli vettoriali; tutto il resto è solo una gentilezza. E se vuoi sapere la differenza fra un vettoriale e una immagine raster, leggi questo articolo.
Un Logo deve essere versatile.
Il Logo deve poter essere applicato con successo su diversi supporti; deve poter convivere con altri loghi senza farci a cazzotti e conservare sempre la sua leggibilità e coerenza.
Per questi motivi un Logo con troppi colori avrà delle difficoltà. In ogni caso non si può pensare che la versione principale del Logo sia sufficiente. Un buon Logo non è mai da solo. Il designer professionista fornirà sempre almeno una variazione, ma ancora meglio due. Infatti, il Logo necessariamente vivrà in contesti diversi: ad esempio su sfondi fotografici, i molto scuri; o sarà stampato in bianco e nero.
Nel pacchetto del Logo dovranno quindi essere comprese almeno una versione in negativo e una in bianco e nero. E magari anche una versione alternativa semplificata, da usare ad esempio come watermark sulle foto. In questo articolo parlo proprio di tutto ciò che dovrebbe essere compreso nello studio di un Logo.
Il Logo deve essere semplice.
Una regola del design che funziona benissimo anche applicata ai Loghi è “less is better”. Per tutte le ragioni che abbiamo elencato fino ad ora, un simbolo semplice e sintetico sarà sempre più funzionale di qualcosa che è complesso da leggere e capire. Pensate a tutti i famosi Loghi che sono composti solo da una scritta… cosa c’è di più semplice del nome del Brand?
Ora… naturalmente possono esserci delle rare – rarissime – eccezioni. Ma queste sono valide sole se motivate da uno studio, da una analisi e un buon ragionamento.
Il Logo deve essere eterno.
Inoltre, un Logo non deve mai essere condizionato dalle mode.
Perché significa che non ci stiamo chiedendo cosa dobbiamo comunicare e vogliamo solo che “sia bello”. Perché così facendo otterremo un Logo uguale a centinaia di altri. E poi, perché le mode cambiano ma tu vuoi che il tuo Logo duri molto, molto a lungo. Giusto?
Ecco. Queste sono le caratteristiche minime di un buon Logo. Se anche solo una di questa viene a mancare c’è qualcosa che proprio non va. E queste sono tutte le ragioni per cui vale la pena incaricare un designer serio del lavoro. Se hai qualche dubbio sulla qualità del tuo Logo scrivimi, e ti offrirò una consulenza onesta e gratuita – senza impegno.
Credimi, poche cose hanno un valore maggiore di un buon Logo per il tuo Business. Ne vale decisamente la pena.
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, iscriviti alla Newsletter mensile che è ricca di contenuti altrettanto favolosi.