Ricordati una cosa molto importante: un Cliente che ha già acquistato uno dei tuoi servizi o prodotti non va mai dimenticato. Perché ha già dimostrato interesse per ciò che offri e, è molto probabile, sarà interessato anche in futuro. In questo articolo ti spiego, in modo pratico, come puoi creare alcune grafiche per coccolare il Cliente dopo l’acquisto.
In questo fantastico articolo ti raccontavo come ogni fase della tua relazione col Cliente sia importante e meriti cura e attenzioni. Di certo tutto ciò che succede prima dell’acquisto è cruciale; ed è ovvio che ogni cosa, durante la vostra collaborazione, deve andare liscia. Ma non penserai mica di abbandonare il tuo Cliente a se stesso, dopo che l’acquisto è compiuto, vero?
No no, guai a te. Un Cliente già acquisito è una ottima risorsa per il tuo business (e per la tua motivazione) e continuare a prenderti cura della vostra relazione è sempre cosa buona e giusta. Una cosa che puoi fare senza troppo sforzo e a costo quasi-zero, con l’investimento di appena un po’ del tuo tempo, è preparare una cartolina digitale di ringraziamento da inviare via mail a chi ha scelto te, proprio te.
Segui questi semplicissimi step; lavoreremo su Canva, la web app gratuita che rende la grafica possibile a chi, di grafica, non ne sa nulla. Tutti gli strumenti sono davvero intuitivi e potrai sfruttare dei modelli pre-impostati. Ma, mi raccomando, ricordati sempre di modificare gli elementi seguendo lo stile del tuo Brand.
Se vuoi, puoi scaricare un video-tutorial gratuito dove ti spiego come muovere i primi passi su Canva. Lo scarichi compilando questo modulo.
The form you have selected does not exist.
Accedi a Canva e naviga fra i modelli.
Se ancora non hai creato il tuo account su Canva, clicca qui e segui la procedura guidata per iscriverti. Una volta terminata la procedura atterrerai sulla tua Dashboard, il “centro di controllo” da cui puoi navigare fra i modelli proposti o recuperare i tuoi progetti.
Nella barra di ricerca sotto alla scritta “Crea ciò che vuoi” digita Cartolina e premi invio. Ti compariranno tanti modelli, naviga fra tutti finché non trovi qualcosa che ti piace. Non ti preoccupare dei colori, dei font, delle foto e nemmeno dei contenuti perché potrai cambiare tutto; concentrati sul layout, sulla disposizione degli elementi.
Apri il progetto e inizia a modificare.
Quando avrai scelto il modello migliore, ti basterà cliccarci sopra per aprirlo e iniziare a modificarlo.
Per personalizzare qualsiasi elemento devi prima di tutto selezionarlo: ti basterà cliccarci sopra e lo vedrai evidenziato da un perimetro azzurro. I comandi per la modifica sono in alto, ma ti consiglio di guardare il video tutorial che avrai scaricato dal modulo sopra.
Ricordati che la tua cartolina di ringraziamento deve parlare come il tuo Brand: quindi modifica i contenuti testuali, ma anche colori e font, perché sia in linea e coerente con tutta la tua comunicazione.
Salva il progetto sul tuo computer.
Hai finito di modificare il documento e sei felice del risultato. Ora non ti resta che scaricare il file sul tuo computer, per conservalo e usarlo quando servirà. È facilissimo: clicca sul bottone con i tre puntini in alto a destra e poi su Scarica. Devi scegliere il tipo di file è, per incollarlo come immagine dentro alle tue mail e farne una vera e propria cartolina digitale, ti consiglio di scegliere PNG. Clicca sul bottone azzurro con scritto Scarica e… voilà, il gioco è fatto!