Vai al contenuto

La Comunicazione online di un Brand.

Lo diciamo? Diciamolo. Ormai non puoi prescindere da una solida e strategica comunicazione sui canali online, anche se la tua attività è squisitamente territoriale. Il Web è una spinta grandiosa e trascurarla… beh, non fa bene al tuo business. Cosa puoi fare per sfruttare al meglio gli strumenti a tua disposizione e rafforzare il Brand?

Un Business che non vende online ha bisogno di una presenza digitale?

La splendida Arianna Testi ha detto la sua in questo bellissimo Coffee Talk su YouTube, e il riassunto in brevissimo è questo: .

Ora fermati un momento e pensaci: quante volte, prima di un viaggio, hai controllato su TripAdvisor le recensioni sull’hotel che ti interessava? Quante volte hai cercato su Google il numero di telefono del ristorante dove volevi prenotare un tavolo? Bene, tutte queste azioni sono state possibili perché quelle attività, per quanto legate al territorio, esistono online.

Che, poi, qui potremmo iniziare una gigantesca digressione sul fatto che la tua attività potrebbe già essere online, con o senza il tuo intervento. Riprendendo gli esempi di un istante fa, il ristoratore che si oppone all’idea di un sito web potrebbe trovare la foto di un suo piatto pubblicata su Instagram da un cliente. In questo caso c’è pure il concreto rischio che la foto sia buia, bruttina e che non renda giustizia all’impiattamento.

Insomma, il web c’è e non puoi ignorarlo. Tanto vale sfruttarlo, allora.

Scegli i tuoi Canali.

Naturalmente il web è un posto enorme ed è impossibile essere ovunque. Soprattutto, poi, se il tuo è ancora un piccolo Business e la gestione della tua comunicazione è del tutto nelle tue mani, o in quelle di pochi collaboratori.

Il primo passo da fare è quindi scegliere i Canali da presenziare con giudizio, pensando a quali sono i luoghi (virtuali) che il tuo Cliente Ideale frequenta.

Non tutti i Social faranno al caso tuo e, comunque, ti invito a selezionarne un numero limitato: prima di disperdere le tue energie in tantissimi canali diversi e che non ti appartengono, investi in un Sito Web ben fatto, funzionale e funzionante, e in una Newsletter regolare. Questi sono canali che ti permettono di creare una relazione più solida con la tua Audience, entrare in intimità, farti conoscere meglio… e, in ogni caso, puoi controllarli. Le piattaforme Social non sono tue, e quindi devi piegarti alle regole di qualcun altro. Certo, sono strumenti importanti e validi, ma dovresti studiare la tua Strategia sui vari Facebook e Instagram pensandoli come ponti per arrivare nei tuoi spazi.

Contenuti di qualità.

Per animare i tuoi canali devi offrire alla tua Audience contenuti di alta qualità, che rispecchino l’alta qualità dei tuoi servizi o prodotti. Quei contenuti sono i primissimi punti di contatto e sono il metro attraverso cui gli altri, quelli che potrebbero essere interessati a ciò che offri, misureranno il tuo Brand.

Se scrivi sgrammaticato, usi foto brutte e grafiche su cui non si legge niente, la conclusione ovvia e naturale che il tuo pubblico finirà per trarre è che anche i tuoi servizi o prodotti saranno di scarsa qualità. Insomma, come potrebbero pensare diversamente?

Lo so: è una gran fatica sfornare in continuo testi, immagini, elementi ben fatti e interessanti ma è anche l’unico mezzo che hai per dimostrare quanto vali. Dopo un po’ potrai cominciare a riciclare la tua produzione in modo circolare, ad esempio sfruttando un video su YouTube per animare il tuo Blog, ma la qualità deve sempre rimanere costante.

Di che contenuti grafici hai bisogno?

Comunicare online significa rafforzare il tuo Brand, sempre. Anche se, nello specifico, stai ad esempio pubblicando un post per sponsorizzare un prodotto e quindi il tuo obiettivo è la vendita, allo stesso tempo quel contenuto sta plasmando l’idea che il tuo pubblico si fa della tua attività.

Quindi, per fartela semplice, ogni contenuto deve essere coerente con la tua Immagine di Brand.

Il modo migliore per riuscire in questo compito è costruirti dei template, dei modelli sempre simili dove andare a inserire, di volta in volta, il contenuto specifico. Io, ad esempio, uso Canva per questo. Se ancora non hai definito lo stile visuale del tuo Brand, puoi iniziare a lavorarci con Social-San: questo percorso gratuito ti aiuta a trovare la tua cifra estetica e ad applicarla su tutti i canali. Compila il modulo per iniziare subito.

The form you have selected does not exist.

 

Naturalmente la Lista degli strumenti di cui avrà bisogno varia a seconda della tua Strategia di Comunicazione. Se non ti interessa pubblicare video non ti serviranno le Copertine per YouTube.