Hai letto ovunque questa parola e ormai ti è chiaro: se hai intenzione di portare la tua attività al successo, ti serve un Brand. Ora rimane solo da capire su che alberi crescano e, soprattutto, come puoi assicurarti di averne il controllo totale, giusto? Se questo è il tuo pensiero, ti consiglio di continuare a leggere.
Brand è la reputazione della tua attività. Brand è ciò che gli altri – i tuoi Clienti Ideali – pensano e dicono di te. Brand significa “avere un messaggio forte e una Visione chiara, e avere la padronanza del tuo stile. È conoscere il tuo valore e celebrare la tua unicità… È fare del tuo business l’unica scelta logica per i tuoi Clienti Ideali”. Questo, per dirtelo con le parole di Fiona Humberstone.
Insomma, il Brand non è una cosa, un oggetto tangibile, ma più che altro un Come. Come pensano a te i tuoi interlocutori? Come si sentono quando sono con te? Il Brand è un pensiero.
Non puoi avere il controllo totale sul tuo Brand.
Ecco, dicevamo…
Poiché il Brand è, per l’appunto, un’idea; e poiché si sviluppa nella testa di chi interagisce, ad ogni livello con la tua attività, mi dispiace dirtelo ma non avrai mai il controllo totale sulla tua reputazione.
In parte, infatti, dipende dalla sensibilità, dall’esperienza e dall’opinione di chi ti sta davanti. Ma niente paura, ho subito due buone notizie per te. La prima è che, comunque, non ti interessa piacere a tutti; primo perché è impossibile e secondo perché per te conta solo l’opinione del tuo Cliente Ideale. Tutti gli altri possono pensare un po’ ciò che preferiscono, chi se ne frega.
La seconda buona notizia è che, comunque, anche se non puoi controllare del tutto ciò che gli altri pensano della tua attività, hai gli strumenti per influenzare questa opinione e cercare di costruirti la reputazione più strategica e in linea con i tuoi obiettivi di business.
In pratica, è un po’ come scegliere gli abiti giusti per il primo giorno di Liceo, così da entrare subito nel gruppo di quelli fighi.
Cosa ci vuole per controllare il tuo Brand.
O forse non è proprio così facile (vabbè che nemmeno al Liceo lo era).
Per farti una reputazione – anzi, LA reputazione che desideri – ci vogliono una Strategia, del tempo e tutta la costanza che puoi trovare dentro di te.
Anzi, facciamo che ti regalo una Checklist dove trovi la lista di tutto, ma proprio tutto, quello che ti serve e puoi sfruttare per controllare il tuo Brand? Scaricala cliccando qui.
La Checklist ti propone quello che, secondo me, è l’ordine migliore da seguire per costruire il tuo Brand; ma la verità è che questo è un percorso un po’ “olistico” dove ogni elemento influenza l’altro.
Per costruire il tuo Brand di successo, parti dalla tua Visione e chiediti cos’è che vuoi costruire, davvero. Entra poi nei panni del tuo Cliente Ideale, quello a cui vuoi cambiare la vita, e cerca di capire di chi ha bisogno. Il resto verrà da se.