Vai al contenuto

Cosa c’è dentro una Brand Strategy.

Ormai col concetto di Brand ci abbiamo familiarizzato un po’ tutti. Invece lo sai cosa è una Brand Strategy? In questo articolo ti racconto cosa puoi aspettarti di trovarci dentro, a che scopo viene studiata e perché avere una Strategia di Brand può fare tutta la differenza del mondo per il successo della tua attività.

Se frequenti questo blog da un po’ o, magari, se mi segui su Instagram o Facebook, ormai la parola Brand è diventata tua amica, hai capito alla perfezione cosa significa e non ti spaventa più.

Può anche darsi, però, che tu la legga per la prima volta; per cui mi prenderò un istante di tempo per spiegartene il significato.

Il Brand è la reputazione della tua attività. È ciò che il tuo pubblico pensa di essa, è il modo in cui la considerano, la posizione che occupi secondo loro. Insomma: è una roba molto importante e di cui vuoi prenderti cura.

Il Brand non è una cosa, ma un’idea; e non puoi non avere un Brand perché, dal momento in cui offri prodotti o servizi, dal momento in cui comunichi, dal momento in cui esisti… gli altri si faranno una loro idea su di te.

E, credimi: tu vuoi che quell’idea sia proprio giusta.

Ma giusta in che senso?

La tua attività esiste per uno scopo, ok? Anzi, anche più di uno. Da una parte, di sicuro vorrai fare un po’ di soldi col tuo lavoro: non stiamo mica qui a pettinare le bambole. E poi, magari, desideri conquistarti una certa libertà; desideri lavorare ai tuoi ritmi e secondo la tua etica. Ma non basta: perché di sicuro, da qualche parte dentro di te, c’è anche una aspirazione più grande, una Missione; e in qualche modo sogni che il tuo lavoro abbia un impatto di qualche genere sul Mondo, fosse anche piccino. Questa è la tua Visione.

Comunque, una cosa possiamo dirla: hai degli obiettivi da raggiungere.

Per farlo, è necessario che la tua attività venga considerata in un certo modo dal tuo pubblico. Perché è diverso essere visti come il Simpatico supereroe di Quartiere e il Tenebroso eroe mascherato. Quello che fai è sempre salvare la gente dai cattivi, ma il modo in cui lo fai e la ragione per cui lo fai ti rendono un personaggio diverso.

La Brand Strategy serve a questo.

Posti i tuoi obiettivi puoi capire quale idea devi dare del tuo Brand, che personaggio essere. Ma non basta, perché devi anche stabilire punto su punto quali passi fare e quali strumenti sfruttare per assicurarti di crearti proprio quella reputazione lì, e nessun altra. Poche cose possono essere dannose, per la tua attività, quando un Brand fatto male.

Ecco, quindi, cosa è una Brand Strategy: è il tuo piano d’azione. Se la studierai bene rimarrà una risorsa utile per sempre: perché è vero che un Brand evolve, è giusto che lo faccia, ma certe cose rimangono più o meno molto stabili. E ti stupirà quante applicazioni pratiche troverai per ciò che è incluso nella tua Strategia: saprai presentarti meglio, scrivere testi migliori per il sito, comunicare in modo più emozionale, coinvolgere il tuo pubblico…

Una buona Brand Strategy deve comprendere, come minimo:

• una analisi della identità che andrai a costruire

• una analisi della tua Buyer Persona

• la tua Mission

• spunti per la tua immagine visiva.

Poi, a seconda dei casi e degli obiettivi, può essere anche molto, molto più approfondita.

P.s. se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla Newsletter per approfittare anche dei prossimi che pubblicherò.