Un business è come un giardino: non puoi limitarti a gettare qualche seme sul terreno e aspettarti di ritrovarti, il giorno dopo, con delle belle aiuole fiorite e rigogliose. Devi uscire ogni giorno lì fuori, sporcarti le mani e curarne la crescita, stagione dopo stagione.
La cura è una componente essenziale nel coltivare il tuo business, il tuo Brand, il tuo successo. Certo, col passare del tempo, e tanto più la tua attività diventerà strutturata, potrai delegare sempre più attività e concentrare le tue energie su altro. Ma questo non significa che il tuo “giardino” non ha più bisogno di cure: avrai semplicemente trovato qualcuno che annaffia al posto tuo.
Questa cura deve manifestarsi in parti uguali in tanti aspetti, complementari, del nostro lavoro: non solo dobbiamo mettere amore e dedizione in quello che offriamo e che diamo ai nostri Clienti, ma dobbiamo anche imparare a preservare noi stesse, e la nostra reputazione.
Ecco qui una serie di consigli e idee che puoi (e dovresti) mettere in pratica per esercitare la cura nel tuo business.
La Cura per i tuoi Clienti.
• Sii sempre chiara, onesta e trasparente nella comunicazione.
• Fai delle Promesse chiare, e mantienile.
• Rendi facile contattarti e metti nero su bianco i tuoi orari.
• Prevedi i dubbi e le domande dei tuoi potenziali Clienti e inserisci delle F.A.Q. sul tuo Sito.
• Se capisci di non essere la persona giusta per un potenziale Cliente… dillo.
• Dai al tuo potenziale Cliente tutto il tempo che gli serve per fidarsi di te.
• Fatti conoscere.
• Studia una Client Experience coi fiocchi, assicurandoti che ogni momento che il tuo Cliente passa con te sia sereno e funzionale ai suoi obiettivi.
• Sii veloce e precisa con la produzione di documenti legali e fiscali.
• Sorprendi e delizia il tuo Cliente con una sorpresa o un pensiero che dimostri la tua gratitudine.
• Continua a prenderti cura della vostra Relazione anche dopo che l’acquisto è avvenuto, mi raccomando.
La Cura per te stessa.
• Compra una agenda che ti piace e impara a pianificare.
• Tieni sempre del tempo libero per risolvere gli imprevisti (che, tanto, ci saranno).
• Ricorda di dedicare del tempo alla formazione, ma anche a ciò che ti diverte.
• Non dedicarti solo al lavoro, che alla lunga anche il lavoro ne risente.
• Stabilisci i tuoi confini, e impegnati a farli rispettare (e rispettarli).
• Ricordati quale è la tua Visione e cosa vuoi per te stessa: cosa puoi fare, fin da oggi, per vivere un po’ quella realtà?
• Prenditi cura del tuo corpo con alimentazione sana, un po’ di movimento fisico e qualche coccola.
• Prenditi cura della tua mente con letture piacevoli, musica, riflessioni in solitaria.
• Prenditi cura della tua creatività dedicandoti ad attività diverse, sperimentando, lasciando andare la curiosità.
La Cura per il tuo Brand.
• Torna regolarmente alla tua Missione e ai tuoi Valori.
• Verifica se stai attirando Clienti giusti e, se così non fosse, analizza le cause.
• Controlla se il modo in cui parli di te e del tuo Brand è sempre attuale su Sito e Social.
• Verifica che la tua immagine ti rappresenti ancora.
• Rivedi ciclicamente la tua offerta e chiediti se ti rispecchia, e ti soddisfa.
• Controlla i tuoi prezzi e decidi se è arrivato il momento di alzarli.
• Chiediti se tutto quello che fai è davvero coerente con il ruolo che ti sei scelta.
• Entra in contatto con la tua Visione e scopri quale sarà il prossimo salto in avanti.
The form you have selected does not exist.