Un percorso scritto a 6 mani e diviso in 7 appuntamenti: insieme a Giulia, ti mostreremo come Personal Brand e Fotografia si intreccino e quanto sia efficace la loro collaborazione per esprimere ciò che sta dietro al tuo Business. Tutto questo per raccontare la tua storia e coinvolgere il tuo Cliente Ideale. Sia dal punto di vista del professionista che del Cliente.
LA GIORNATA DELLO SHOOTING
Su questo punto ci piace rimanere un pò vaghi, non perché ci sia bisogno di creare mistero intorno all’argomento ma per il fatto che ogni caso è unico e fortunatamente si porta dietro quella dose di inconvenienti e dettagli che rende tutto più divertente.
Se dovessimo semplificare potremmo dire che prima di iniziare ci piace bere un caffè insieme per chiacchierare “dal vivo”, rilassarci e organizzare la giornata. Poi tocca all’attrezzatura e alla scelta dei primi oggetti da utilizzare e situazioni da creare.
Queste però sono parole davvero riduttive, la verità è che ci immergiamo in un mondo parallelo di cui spesso non ricordiamo i dettagli ma solo le emozioni. Come accade nel tempo che separa il mare da uno scoglio, quando ci tuffiamo. Una volta in acqua sentiamo tutta l’energia di quel tuffo sulla pelle, senza saper spiegare da dove sia arrivata e di cosa realmente sia fatta. Lo shooting per noi è il tempo sospeso di un tuffo nella creatività. Senza perdere di vista tutto il lavoro di ricerca, ma questo ormai lo sai.
QUELLO CHE ACCADE DOPO LO SHOOTING
Una volta che tutta l’adrenalina accumulata cala, ci piace dare tempo alle fotografie di sedimentare per qualche giorno. Lasciarle libere di mescolarsi nella nostra memoria mentre vengono quasi dimenticate.
Tornare da loro, in un secondo momento, ci permette di osservarle dalla giusta prospettiva. Con quel misto di distacco ed emozioni che tornano alla mente, del quale non ci stanchiamo mai!
È così che ci piace affrontare la post produzione, con un ritmo lieve e la mente aperta.
PER FINIRE: IL CONFRONTO
Una volta sistemate le fotografie secondo lo stile scelto, prepariamo tutti i file nei formati che ci hai chiesto e te le inviamo tramite un link. Questo è il momento in cui speriamo che tu le scarichi all’istante per farci sapere cosa ne pensi, giusto per dire 😉
Come abbiamo già scritto, il nostro percorso è preciso ma questo non significa che non abbia voglia di evolvere e migliorare.
Per questo motivo, dopo la consegna delle foto, inviamo un ultimo questionario. Giusto per stressarti ancora un pò. 😛
Ci serve per capire cosa ne pensi del nostro servizio, se avresti preferito affrontare le cose in modo diverso o semplicemente se credi ci sia spazio per migliorare. Questo punto è davvero fondamentale per la nostra crescita lavorativa e personale.
“L’attesa del giorno dello shooting non è essa stessa… una carica di ansia, trepidazione, entusiasmo? Sai quando non vedi l’ora che arrivi un certo momento ma, allo stresso tempo, sei preoccupata di qualche cosa? E se poi ho la faccia lucida? E se quel colore addosso non mi sta bene? Succede che poi quel momento arriva, e ti metti per la prima volta davanti all’obbiettivo e… click, l’ansia se ne va e inizi addirittura a divertirti. E poi hai anche l’occasione di ammirare uno spettacolo davvero interessante: quello di una coppia di professionisti veri che fanno il mestiere che gli calza a pennello. Io con ‘ste cose mi commuovo.
Invece, aspettare l’email che ti dice che le foto sono pronte da scaricare è come l’attesa della mattina di Natale. Fantastichi su come sarà venuto quel particolare scatto; ti domandi se quella certa idea ha avuto una buona riuscita… E aprire quella cartella è proprio come scartare un regalo trovato sotto l’albero e scoprire che Babbo Natale ha ricevuto la tua letterina.”