Quando si studia una Strategia di Brand e posizionamento, si incontra sempre un simpatico paradosso: bisogna tenere in conto, e allo stesso modo, gli interessi e i gli obiettivi della professionista che sta dietro al Brand, e i bisogni e desideri del Cliente Ideale. Quali sono più importanti, e come possono convivere?
Quando una persona sceglie di dare vita ad una attività in proprio, di solito lo fa per passione o vocazione, per inseguire i propri sogni, per crearsi una realtà quotidiana che sia coerente con i propri principi e la propria etica, per ritrovare un tempo di valore. Insomma, per sé.
Ma, poi, quando si tratta di studiare il business bisogna interrogarsi sui desideri di un’altra persona. Per essere precisa, dell’unica altra persona che ha una reale importanza quando parliamo della tua attività: il tuo Cliente Ideale.
È evidente: se vuoi vendere – e tu vuoi vendere – devi pensare ai tuoi prodotti o servizi in un modo che sia perfetto proprio per quella persona lì. Devi riuscire a intercettare un bisogno, consapevole oppure no; e devi confezionare la risposta a quel bisogno, la tua risposta speciale, in modo che sia comoda, funzionale e attraente per quel Cliente Ideale.
Tutto vero, tutto giusto. Ma a questo punto sorge spontanea una domanda: devi dare più importanza alla tua soddisfazione, o a quella del Cliente?
È tutta una questione di equilibrio.
In realtà, la verità sta nel mezzo. In questo caso, anche graficamente.
Le migliori opportunità di successo stanno in quello spazio di intersezione, dove ciò che rende felice te incontra ciò che renderà felice il tuo Cliente. Tutto il resto renderebbe il destino della tua attività un po’ più complicato. Di questo argomento ho parlato anche con Arianna Testi in questa intervista che ho registrato per YouTube.
In pratica, per capire dove si posiziona il tuo Brand – e anche come creare i tuoi prodotti/servizi in modo molto molto pratico – devi scoprire quale è la tua Missione, e in che modo ti pone al servizio del tuo Cliente Ideale.
Cosa vuoi fare? Come vuoi cambiare il Mondo (anche solo per un pezzettino)?
E chi è che ha bisogno di quel cambiamento? Ecco, quella persona è quella di cui sei al servizio, e in quello spazio speciale in cui vi incontrate, sta il tuo Brand.
Poi devi pensare a come tu, e solo tu, puoi compiere quella Missione; quale è il tuo approccio unico e la tua soluzione di valore.
Ma, prima di tutto, devi individuare quello spazio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi essere certa di non perdere i prossimi, iscriviti alla Newsletter.