Vai al contenuto

Google compie 20 anni: ecco come festeggia.

20 anni e non sentirli: il motore di ricerca più utilizzato al mondo è più in forma che mai, e celebra questo compleanno con qualche sorpresa e delle novità. Vediamole insieme. 

Era il lontano 1998 quando nacque Google: un motore di ricerca dedicato non solo ai testi, ma anche ad immagini e altri dati contenuti nel suo database. Nel corso degli anni il browser si è arricchito di funzionalità ed è sempre più intelligente; d’altra parte non si diventa il terzo colosso economico al mondo per caso: in borsa, il valore di Google si aggira intorno ai 760 miliardi di dollari e segue Apple e Amazon. In Italia, è il sito più visitato: registra oltre 500 milioni di visite al mese.

Possiamo dire che hanno di che festeggiare. Vediamo quindi cosa hanno organizzato per questo compleanno, fra innovazioni e giochi.

Google Lens

Forse avrai già iniziato a giocare con questa funzione: si tratta della capacità di riconoscere gli oggetti mostrati in una foto o una immagine. Ad esempio, puntando la fotocamera verso un monumento, l’intelligenza artificiale di Google è in grado di raccontarti qualcosa della sua storia. A quanto pare si continua a lavorare per migliorare questa funzionalità, e si va verso un uso sempre maggiore di apprendimento automatico e reti neurali. Roba fantascientifica, no?

Activity Card

È forse la più interessante fra le novità introdotte dal motore di ricerca: si tratta, in pratica, di una memoria intelligente, in grado di ricordare le ricerche e i passaggi effettuati in passato da un utente. Così, sarà possibile visualizzare le pagine e i risultati ottenuti: una funzione comoda quando vuoi cercare “quella cosa che avevi visto qualche giorno fa ma non ti ricordi su quale sito…

AMP Stories

Si tratta di News, realizzate però attraverso l’Accelerated Mobile Page: una funzione che abbatte i tempi di caricamento ed è ottimizzata per la fruizione dei contenuti. È un sistema studiato per restare sempre più aggiornati, sempre più immediatamente, su ciò che ci interessa. Di nuovo c’è che saranno visualizzate anche nei risultati delle ricerche di Google Immagini: uno strumento in più per l’utente.

Discover

Questa nuova funzionalità sarà in grado di presentare all’utente contenuti interessanti e pertinenti anche quando l’utente non ha nessuna ricerca da fare. Si limita a studiare i comportamenti e le attività svolte in precedenza (le ricerche effettuate, gli articoli letti…) per offrire qualcosa di utile: ad esempio notizie sulla squadra del cuore.

Il Garage di Susan

Questa è una vera meraviglia: attraverso Google Street View è possibile visitare il luogo dove Google è nato: il garage di Susan Wojcicki a Menlo Park, dove Sergey Brin e Larry Page hanno dato vita a questo gioiellino, forse senza nemmeno immaginare dove sarebbe arrivato venti anni dopo.

Nella stanza, che è stata ricostruita con attenzione al dettaglio, è possibile giocare ad una sorta di “caccia al tesoro”, per trovare tutte le chicche che vi sono state inserite.

Il Doodle e lo strumento interattivo

Infine, non poteva ovviamente mancare un Doodle celebrativo, che puoi visualizzare sulla pagina principale di ricerca; ancor più divertente è lo strumento interattivo con cui scoprire le ricerche più effettuate dagli utenti anno per anno.

Insomma, hanno fatto le cose in grande per festeggiare i primi 20 anni di Google. Noi gli facciamo tanti auguri, curiosi di vedere cosa ci porteranno i prossimi.