Vai al contenuto

Immagine Coordinata: che cos’è.

Non avrai mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione. Questo proverbio è valido anche nel Marketing: se sei un Imprenditore o un Libero Professionista, sai già quanto sia importante presentarsi a clienti e al Mercato nel modo giusto. Ecco perché ti serve una Immagine Coordinata convincente e unica.

Per capire di cosa parliamo quando parliamo di Immagine Coordinata, iniziamo dalle basi: chiediamo a Wikipedia.

Definisce l’Immagine Coordinata “la comunicazione di aziende, società, enti, associazioni e qualsiasi altra entità commerciale, sociale o concettuale che abbia tra i suoi bisogni quello di essere conosciuta da un determinato pubblico.” E aggiunge che “L’immagine diventa coordinata quando i differenti fenomeni comunicativi risultano coerenti l’uno con l’altro”.

Insomma, l’Immagine Coordinata è l’insieme di tutti i codici, principalmente visivi, che partecipano a creare la Comunicazione di una Azienda o di un Libero Professionista. Se il Marchio, il Biglietto da Visita, la Carta Intestata e il Sito Web “parlano” tutti nello stesso modo, con gli stessi colori e lo stesso font, l’Utente percepirà la coerenza e, soprattutto, sarà in grado di riconoscere il Brand al primo sguardo.

Immagine Coordinata: coerente, unica e puntuale.

Pur senza rendercene conto, tendiamo a pensare alle Aziende – e ai marchi, in generale – come “entità” autonome; proprio come se fossero persone gli attribuiamo una personalità, conosciamo il loro modo di parlare e, se hanno fatto bene il loro lavoro, sappiamo riconoscerle.

L’importanza dell’Immagine Coordinata sta proprio in questo: non solo deve assicurare la riconoscibilità di un Marchio, ma è essenziale che sia sempre coerente con la personalità di quello.

Ecco perché l’Immagine Coordinata, se fatta bene, risponde a criteri di coerenza e unicità ed è puntuale e credibile rispetto al Marchio che deve comunicare.

L’insieme è più della somma delle parti.

Perché l’Immagine Coordinata sia davvero efficace, è necessario che tutti gli elementi comunicativi siano coerenti l’uno all’altro: come strumenti di un’orchestra che suonano tutti la stessa nota. Di solito ci si riferisce principalmente agli elementi visivi, ma anche il Tono di Voce è importante.

Per costruire una buona Immagine Coordinata è necessario partire dall’Identità che si vuole attribuire al Brand: quale deve essere la sua personalità? Come vogliamo che sia percepito? A quel punto, di solito di comincia con lo studio di un Naming efficace e di un Marchio unico e rappresentativo.

Successivamente si studiano tutti gli altri elementi, rispettando le linee guida dettate dal Marchio: colori, forme, caratteri tipografici vengono ripetute su Biglietti da Visita, gadget, Social Network eccetera.

Anche la comunicazione promozionale deve sempre mantenere questa “firma”, visiva e comunicativa: strumenti pubblicitari come volantini o affissioni stradali, ma anche spot televisivi, sono efficaci solo se il Brand è immediatamente riconoscibile.

Questo articolo ti è piaciuto? Beh, allora iscriviti alla Newsletter mensile