Come imprenditrici, dobbiamo imparare l’arte della pazienza, distaccarci dai risultati più immediati in favore di una visione a lungo termine. Ecco: tutto questo è più facile a dirsi che farsi perché, tutto sommato, come individui è davvero difficile restare sempre sintonizzate sulla fiducia.
Finché le cose vanno bene, è facile essere felici e soddisfatte del nostro business e immaginare il futuro come una continua distesa di conquiste, una dopo l’altra. È nei momenti più tosti che il rischio di perdere la fiducia, e la pazienza, si acuisce.
Ed è esattamente in quei momenti che dobbiamo invece assicurarci di usare al massimo queste due doti: fiducia, e pazienza.
Il giorno in cui pianti il seme…
… non è quello in cui raccogli il frutto. Non sono riuscita a trovare l’origine certa di questa frase ma ciò non intacca minimamente il suo valore, e la verità che ci comunica. La pazienza è una virtù che dobbiamo allenare, se intendiamo essere imprenditrici e, possibilmente, mantenere la sanità mentale nel tentativo.
I nostri migliori risultati non ci arriveranno nel giro di un’ora, ma nemmeno un mese o un anno. I primi segnali che siamo davvero sulla strada giusta ci giungeranno dopo un bel po’ di tempo: come faremo, nel frattempo, a sentirci rassicurate, certe che stiamo percorrendo il nostro percorso – senza aver preso deviazioni?
Cosa possiamo fare, di pratico, per allenare la pazienza?
Come allenare la pazienza, per il bene del business.
Ti lascio qualche piccolo suggerimento, ma prima di tutto ti incoraggio a sperimentare e cercare nuovi metodi per allenare la tua pazienza, proprio come faresti con ogni altro muscolo. Si tratta, infatti, di una pratica che è per forza di cose molto personale; ognuna di noi reagisce in modo diverso a successi e fallimenti e l’autostima di ognuna di noi deve essere curata in modo differente.
• Pratica la gratitudine: se anche non ricevi ancora molti o grandi segnali che stai davvero andando sulla strada giusta, di sicuro c’è comunque già qualche segnale – per quanto piccolo. Un nuovo follower al tuo canale Instagram, un nuovo iscritto alla tua Newsletter… Questi piccoli traguardi potranno sembrarti piccoli se paragonati ai numeri di professioniste che hanno una storia più lunga della tua, ma faresti male a confrontarti con esse. Devi confrontarti solo con te stessa, ieri. Celebra ogni risultato.
• Resta connessa con la tua Visione: personalmente, trovo che la mia pazienza è rafforzata quanto più mi impegno a visualizzare la mia vita fra dieci anni, così come la desidero. Questo esercizio mi aiuta, inoltre, a fare piccoli passi quotidiani per assomigliare sempre di più alla persona che voglio essere. Se, ad esempio, mi immagino a praticare yoga ogni mattina al mio risveglio, in una mansarda inondata di luce e seguita a distanza dalla mia insegnante, posso oggi dedicarmi a questa attività nella mia camera da letto, seguendo qualche buona lezione su YouTube. P.s. per dedicarti alla tua Visione, puoi iniziare da questo percorso gratuito.
• Confrontati con altre professioniste: questo è un aspetto che tanto spesso viene sottostimato, ma ti assicuro che trovarti una piccola tribù di persone che capiscono cosa stai passando sarà determinante nel tuo successo. Lì fuori ci sono persone che sono pronte a fare il tifo per te, a credere nella tua idea proprio come ci credi tu, ad aiutarti a superare quei momenti bui che – è sicuro – ti capiteranno. A questo proposito, se è una tribù di anime affini che stai cercando, ti aspettiamo a braccia aperte nel mio gruppo privato su Facebook.
• Tieni un diario: mi sono avvicinata al journaling da poco tempo, ma ho subito notato i vantaggi e decisi miglioramenti nella mia concentrazione e nella mia capacità di essere paziente, e di aspettare il giusto e fisiologico tempo per il raggiungimento dei miei obiettivi.
Queste sono solo quattro idee che, spero, ti potranno aiutare ad allenare la tua pazienza che, non sono ancora stanca di ripeterlo, è una virtù di cui hai di certo bisogno per la tua attività come imprenditrice e libera professionista.