Vai al contenuto

Strategia per Personal Brand: quando il business siamo noi.

La Brand Strategy è l’itinerario che studiamo per raggiungere i nostri obiettivi, il piano d’azione per arrivare a rivestire un certo ruolo. Anche se il tuo è un Personal Brand, e quindi assomiglia in tutto e per tutto proprio a te, devi studiare la tua Strategia.

Cos’è un Brand? Come puoi leggere qui, è la reputazione che costruisci per la tua attività, è il ruolo che arrivi a conquistare. Quando il resto del mondo pensa al tuo business, in che termini ragiona? Ad esempio, la Apple viene vista come il Creativo, il Rivoluzionario; la Audi è il figaccione molto molto sicuro di sé.

Insomma, il Brand è un po’ un personaggio: ha un carattere, dei valori, un modo di parlare, degli atteggiamenti precisi. Quando crei il tuo Brand devi plasmarlo nel modo migliore, più efficace, per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Ma che succede quando il tuo Brand… sei tu?

Cos’è un Personal Brand.

In questo caso il carattere, i valori, i modi di parlare e gli atteggiamenti del Personaggio Brand sono sovrapponibili ai tuoi. Parliamo di Personal Brand quando comunichi la tua attività attraverso la tua persona: usi la tua voce, il tuo volto, la tua personalità per dimostrare alla tua Audience che può fidarsi di te.

È una scelta molto felice, in tanti casi: l’obiettivo di un Brand è stringere una relazione con i propri Clienti Ideali, ed è molto più facile raggiungere questo risultato quanto più il Brand ha caratteristiche umane.

Ma attenzione: il Brand, anche se incarna alcune tue caratteristiche personali, non è te. Sì, siete sovrapponibili, ma non siete uguali al cento per cento.

Anche un Personal Brand vuole la Strategia.

In ogni caso, il Brand è uno strumento; un mezzo attraverso cui comunicare i valori, l’etica e la missione che guidano la tua attività. Certo, quei valori, quell’etica e quella missione li senti tuoi; ma tu sei molto di più di quanto puoi raccontare col tuo Brand.

Nel Personal Brand metterai solo quello che è funzionale al raggiungimento dei tuoi obiettivi; racconterai solo quello che serve ai tuoi Clienti.

Costruire un Personal Brand è un po’ come scrivere un romanzo fantasy: per descrivere il protagonista potrai ispirarti alla tua vita, e gli metterai in bocca parole e frasi che useresti tu; ma quel personaggio non sarà del tutto uguale a te.

Ecco perché, anche se il tuo è un Personal Brand, devi studiare la tua Strategia.

Cosa deve esserci nella tua Personal Brand Strategy.

Beh, quello che deve esserci in una qualsiasi Strategia di Brand.

• Il tuo Ruolo specifico: chi vuoi essere per il tuo Cliente Ideale?
• I tuoi Valori: su quali basi etiche si baserà la relazione col Cliente Ideale?
• La tua Missione: come stai cambiando il mondo col tuo lavoro?
• Il tuo Cliente Ideale: a chi vuoi cambiare la vita?
• Linee guida per Stile e Tono di Voce: che strumenti userai per comunicare quanto stabilito fino ad ora?

Se vuoi un grandissimo aiuto a stabilire la tua Strategia di Brand, ti consiglio di partecipare a Ikigai: è un percorso gratuito che si articola via mail; dura dieci giorni (non pensavi mica che la Strategia fosse un impegno di cinque minuti?) e ti serve a mettere nero su bianco tutti i pilastri fondamentali del tuo Personal Brand. Iscriviti cliccando qui.

Studiare una Strategia non significa essere falsi.

Questa è una obiezione che mi sento spesso muovere, e nasce dalla paura di essere “smascherati” o additati come frode, impostori.

Siamo portati a chiederci se, scegliendo di mostrare solo una parte di noi e solo quella più funzionale ai nostri obiettivi di business, non stiamo in realtà scegliendo di nascondere qualcosa di scomodo? Non stiamo dicendo una bugia?

No.

Intanto, tieni a mente che il tuo Brand esiste per il tuo business: è logico e giusto che sia costruito su obiettivi specifici. E anche il tuo pubblico questo lo sa.

Poi, devi ricordare che il Brand è sempre comunicato attraverso mezzi di comunicazione e, quindi, in ogni caso è sempre filtrato.

Ma, poi, rispondimi a questa domanda provocatoria: quando sei al primo appuntamento con una persona che ti piace, è vero o no che metti in atto certi atteggiamenti non del tutto naturali? Che ordini l’insalata invece delle patatine fritte, che sorridi con un po’ più di convinzione, che ti pettini con più cura del solito?

Ecco, e allora? In ogni forma di comunicazione scegliamo le informazioni da dare: è proprio quello che facciamo per il nostro Personal Brand.

personal brand strategia marchio studio logo personal brand strategia marchio studio logo personal brand strategia marchio studio logo