Vai al contenuto

Come capire quando è il momento di delegare.

Gestire il tuo Business da sola è una vera impresa. Una che, guarda un po’, non sta scritto da nessuna parte tu debba superare. Ad un certo punto della crescita del tuo Brand, infatti, sarà cosa buona e giusta delegare alcune attività. Ma come capire quando è il momento giusto per farlo?

Ogni mattina una Solopreneur si alza, e sa che dovrà capire con esattezza a quali priorità dedicare il proprio tempo. Infatti, la convinzione che possiamo fare tutto da sole e, soprattutto, che possiamo fare tutto contemporaneamente è una grossa svista. Grossa. Enorme. (cit.)

Il multitasking non si è mai dimostrato davvero funzionale; inoltre, bisogna ammettere che come esseri umani abbiamo la percezione del tempo come una realtà lineare e le nostre giornate sono fatte di ventiquattro ore.

La morale è che non puoi davvero fare tutto da sola; e più il tuo business crescerà, meno sarai in grado di gestire ogni cosa con le tue sole due mani. Individua le priorità e rimanda il resto a dopo. Oppure, destina quelle attività a qualcun altro.

Iniziare a delegare.

Affidare a qualcun altro – ad esempio, una collaboratrice esterna – un pezzo della nostra attività può essere una sfida: perché significa ammettere di non essere onnipotenti; perché significa rinunciare ad un po’ di controllo; perché… beh, perché le nostre attività sono nostre creature, no?

Ma, se vuoi crescere, è necessario delegare.

In questa intervista a Silvia Censi di Deerspensa Studio parliamo proprio di delega, e di come affidarsi ai giusti collaboratori ci alleggerisce la vita – e ci libera del tempo che possiamo investire in ciò che ci viene meglio.

Come capire quando è il momento di delegare.

Una delega rappresenta un investimento, quindi è ovvio che tu voglia essere sicura che è davvero il caso di farlo. Ecco una serie di indizi che ti aiuteranno a capire che è arrivata l’ora di delegare.

• Sei stanca e stressata: se non ti rimane un briciolo di tempo libero; se senti che le responsabilità ti schiacciano; se la tua To-Do List non si accorcia mai… mia cara, corri subito ai ripari prima di entrare in un burn-out. Non c’è davvero nulla di male nell’ammettere che le nostre energie hanno un limite. Se arrivi a consumarle tutte, sarà molto più difficile poi rimetterti in marcia; ma se ti fermi prima, saprai ripartire più in fretta.

• Non hai più tempo per fare le cose che ti riescono davvero bene: come Solopreneur, c’è il lavoro che fai per i tuoi Clienti e, poi, tutto quello a cui devi dedicarti per mandare avanti la baracca. Ma la tua zona di genio, probabilmente, sta nel dedicarti alle persone di cui sei al servizio, perché è proprio lì che risiede la tua Proposta di Valore. Quando le attività di gestione sono diventate così ingombranti da togliere tempo ai tuoi Clienti, è il momento di delegare.

Se stai cercando idee, ispirazioni e soluzioni per diventare sempre più organizzata sul lavoro, e per gestire meglio il tuo tempo come Solopreneur, dai un’occhiata a questo corso gratuito.

delega delegare freelance mindset mentalità imprenditrice libera professionista farsi aiutare investimenti nemawashi studiodelega delegare freelance mindset mentalità imprenditrice libera professionista farsi aiutare investimenti nemawashi studiodelega delegare freelance mindset mentalità imprenditrice libera professionista farsi aiutare investimenti nemawashi studio