Quando il tuo business cresce, il tuo Brand evolve. E quando il tuo Brand evolve, ti puoi ritrovare a chiederti se non è il caso di apportare dei cambiamenti anche nella tua immagine o, addirittura, nel tuo posizionamento. Per capire di che tipo di evoluzione è più strategica per te, devi farti un po’ di domande.
Come ti raccontavo in questo articolo, un Rebranding può essere una splendida scelta strategica e dare alla tua attività una spinta in avanti. Ma non è sempre e non necessariamente l’unica scelta strategica se vuoi dare una nuova sferzata di energia al tuo business o spostare un po’ l’asticella.
L’alternativa è un cambio di stile, quello che prevede “solo” una evoluzione della tua immagine e non anche della tua Strategia di Brand.
Come capire di che passo hai bisogno? Prova a riconoscerti in queste affermazioni
È il caso di programmare un Rebranding?
Il Brand è il tuo ruolo nella mente del tuo pubblico di riferimento. Operare un Rebranding significa andare a cambiare quel ruolo – o, quanto meno, portarlo ad una evoluzione. È la scelta più strategica per te se:
• attiri sempre e solo Clienti sbagliati;
• ti ritrovi sempre e solo a lavorare a progetti che non ti danno soddisfazione;
• hai compiuto un passo sbagliato (ma proprio catastrofico), la tua reputazione ne risente e devi riconquistare la fiducia del tuo pubblico;
• vuoi aumentare i tuoi prezzi, e aumentarli di parecchio;
• quello che fai non ti soddisfa più come una volta, ti annoi e vuoi passare ad altro (ma, in questo caso, forse la risposta giusta è addirittura vendere questa attività e passare alla prossima).
È il caso di programmare un Restyling del Brand?
In questo caso la strategia è di riprendere in mano il tuo Marchio e cambiare “solo” la tua immagine. Come ben sai, la tua Visual Identity parla molto di te ed è cruciale per il tuo posizionamento, perciò se anche questa fosse la strada che scegli di intraprendere, mi raccomando fallo con attenzione.
Un Restyle è la scelta più strategica per te se:
• quando hai studiato il tuo Marchio lo hai fatto in modo superficiale o seguendo le mode e non lo senti più tuo;
• accumulando esperienza e entrando sempre più a contatto con il tuo pubblico ti sei fatta una idea più precisa del tuo Cliente Ideale e vuoi comunicare in modo sempre più puntuale;
• stai modificando la tua offerta, ma non il tuo posizionamento;
• vuoi approfondire la tua immagine per offrire una esperienza sempre più completa e coinvolgente.
Quale che sia il passo che senti più adeguato per te, sorridi! Entrambi rappresentano grandi opportunità e, se sfruttate bene, possono essere anche una bella spinta per il tuo marketing.
Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla Newsletter perché è ricca di consigli sul Branding, su come gestirlo e su come mantenere la sanità mentale durante il processo.