Vai al contenuto

Se non ti riconosci più nel tuo Brand.

Hai sempre più Clienti, e sempre più aderenti al tuo ideale. Ti stai facendo un nome, una reputazione, sei citata e riconosciuta da altre professioniste che, solo fino a cinque minuti fa, tu guardavi con ammirazione dicendoti “un giorno sarò figa proprio come lei”. Insomma, hai tutte le migliori ragioni per essere felice e soddisfatta del tuo Brand… solo che non lo sei. Se questo è il tuo caso ci sono un paio di probabili spiegazioni, e non tutte negative.

Ti darò una notizia: le persone cambiano.

Ed è normale; anzi, auspicabile. Crescere ed evolvere è il nostro naturale processo; mi preoccuperei del contrario.

Quando però hai un business che ti somiglia tanto, e hai iniziato a farti una reputazione e ad essere considerata in un certo modo dal tuo pubblico, può accadere che quella reputazione e quel certo modo in cui sei considerata non evolvano allo stesso passo con cui lo fai tu.

Tieni a mente che il tuo Brand, l’idea che gli altri si fanno di te come professionista e della tua attività, non è del tutto sotto il tuo controllo. Tu puoi (mi correggo, dovresti) fare del tuo meglio per comunicare proprio ciò che vuoi comunicare; ma, poi, quella famosa idea si forma nella testa di altri individui e… beh, lì dentro non ci puoi entrare.

Insomma, può accadere che ad un certo punto tu non ti riconosca più nell’immagine che gli altri si son fatti di te – sempre parlando di business.

Se è così non ti preoccupare, il tuo caso è probabilmente uno dei seguenti – e a tutti c’è una soluzione.

Forse questo problema… non è un vero problema?

Questa è la prima casistica che voglio prendere in considerazione perché temo sia la più frequente.
In breve, in realtà sarebbe tutto perfetto e proprio come lo sognavi ma, proprio per questo, si stanno affacciando in te nuove paure: quella che ora che hai realizzato ciò che desideravi sei arrivata al capolinea o, ancora più probabile, l’idea che si avvicina quel momento in cui tutti capiranno che non sei poi così brava come hai fatto credere. Questa è la Sindrome dell’Impostore e credimi: miete tantissime vittime ogni giorno.

Se ho fatto risuonare una campanellina ti suggerisco di fare un bel respiro profondo e tornare ad ancorarti alla tua Visione, ai tuoi valori e alla tua missione, ché sono le migliori guide che puoi sperare di avere. Ricordati perché sei qui, ricordati cosa vuoi realizzare e per chi. Un buon punto per (ri)partire è questo workbook in regalo, dove ti mostro come costruire una rappresentazione visiva dei tuoi piani.

The form you have selected does not exist.

Un altro modo molto utile per superare le paure è parlarne: con una amica o una collega imprenditrice, che possa simpatizzare con la tua situazione, darti consigli e sopratutto ricordarti che sei una bomba.

Il problema è solo di immagine.

Anche questo è un caso molto comune. Quando hai avviato la tua attività hai disegnato tu stessa il tuo Logo, oppure ti sei affidata ad un designer ma avevi ancora le idee poco chiare su come volessi strutturare il tuo Brand, chi fosse il tuo Cliente Ideale, che missione stessi inseguendo.

Il risultato è che, adesso che invece tutto questo (e anche di più) e molto ben definito… quella immagine non ti parla più e, soprattutto, non parla al tuo pubblico con la giusta efficacia.

In questo caso la soluzione è semplicissima: è il momento di un bel restyle. Il tuo Marchio necessita di una bella ristrutturazione, ma il tuo Brand è a posto. Per capire bene la differenza tra Marchio e Brand ti rimando a questo articolo.

Infine, c’è stata una vera evoluzione.

E, se questo è il punto… beh, mia cara, ma allora congratulazioni e cin cin!

Il tuo Brand è cresciuto, si è fatto grande; e anche tu sei cresciuta e ti sei fatta ancora più una bomba.

D’altra parte, ora hai accumulato ancora più consapevolezza ed esperienza, è naturale che sia così.

Sei arrivata ad un punto di svolta, e questa è una cosa buona. Ora devi scegliere che strada vuoi prendere.
Le possibilità sono tante, diverse e tutte valide. Non esiste quella migliore, ma solo la più giusta per te; in questo senso, non posso darti consigli seri qui e adesso.

Sappi che non sei sposata con la tua attività, e se per esempio senti il bisogno di dedicarti ad altro puoi venderla. Ma se questa ipotesi ti fa venire la pelle d’oca (anche dopo averci dormito su una, due, trecento notti) allora, più probabilmente, è il momento di rivedere il tuo business plan e chiederti quale vuoi che sia il prossimo passo.

In ogni caso, sappi che è normale ritrovarsi occasionalmente distaccate dal proprio Brand e che a tutto c’è rimedio. Anzi, nella maggior parte dei casi quel rimedio sarà proprio lo slancio per una nuova, strepitosa crescita.

 

Brand Branding Coltura di Brand Nemawashi Studio Restyle Marchio Rebrand Imprenditrici SolopreneursBrand Branding Coltura di Brand Nemawashi Studio Restyle Marchio Rebrand Imprenditrici SolopreneursBrand Branding Coltura di Brand Nemawashi Studio Restyle Marchio Rebrand Imprenditrici Solopreneurs