Vai al contenuto

Il segreto numero uno per un Brand di successo.

Ti vedo, sai? Sei un freelance, un artigiano, forse un piccolo imprenditore o un solopreneur. Sai che, per farti notare e apprezzare, devi lavorare sulla tua Strategia di Brand: perché così saprai comunicare in modo bellissimo e coerente, dimostrare cosa puoi fare e per chi. E forse sei qui perché cerchi la ricetta facile facile per farcela. Beh, mi spiace deluderti: scorciatoie non ce ne sono. Però posso rivelarti quale è il vero segreto di un Brand di successo.

Scegliere di “mettersi in proprio” è una bella sfida, non ci sono dubbi. Chi ci guarda da fuori chiede cosa ci è venuto in testa di rinunciare o escludere la possibilità di un bel posto fisso dalle 9 alle 18, se quello che otteniamo è lavorare nei weekend, a orari improbabili, senza alcun tipo di garanzie.

A volte, magari, ce lo chiediamo noi stessi.

I nostri panni sono i panni di almeno una decina di figure diverse, perché dobbiamo essere CEO, amministratori, contabili, magazzinieri, coordinatori, creativi; e poi esperti di marketing, di sistemi informatici, di diritto e di comunicazione. Non da ultimo, dobbiamo occuparci di creare e poi nutrire il nostro Brand.

‘nsomma, na faticata.

In tutto questo, è facile essere preda di paure.

O, quanto meno, di sconforto. Ti capitano mai quelle giornate che, pur essendo in regola con la tua “To-Do List”, ti pare che più cose sistemi e più ne escono fuori ancora da fare? A me, sì. Ecco la verità, nuda e cruda: essere un imprenditore – di qualsiasi “misura” – non è per i deboli di cuore.

Ma non pensare mai che, siccome questo è un gioco per duri, tu debba fare il duro tutto il tempo. Non è così. Non devi dimostrare di potercela fare da solo. Non devi fingere in ogni momento che vada tutto bene. Non devi rispondere sempre “alla grande!” quando ti chiedono come va, anche se non è così che ti senti. Questo te lo dico solo come promemoria, ok?

La paura è una cosa, la mancanza di fiducia un’altra.

Ma tu eri qui per conoscere finalmente il segreto numero uno per un Brand di successo, giusto? Niente paura, ci sto arrivando. Vedi… parlare di paura è importante, anche perché ci tengo a sottolineare una cosa. Avere paura è normale. Quando, finalmente, ci mettiamo in gioco per realizzare i nostri sogni; quando abbandoniamo la zona di comfort per plasmare qualcosa di nuovo, e di grande; quando ci permettiamo di credere che sì, forse, ce la potremmo anche fare… quello è il momento in cui subentra la paura.

È una reazione del tutto istintiva, normale, primitiva. La paura è forse una delle prime cose che, come creature, abbiamo imparato a riconoscere: perché serve a individuare i pericoli. La paura dell’ignoto è una delle forme più comuni: pensa a quando, da bambini, eravamo spaventati dal buio o dallo spazio sotto al letto (chi altri ci saltava sopra da lontano, come me?).

La paura è naturale e, con un po’ di esercizio, possiamo allenarci ad abbracciarla e a superarla. Non importa se, a volte, proverai paura nella tua vita lavorativa.

Quello che non deve mai mancarti, invece, è la fiducia. In te, soprattutto.

Credere nel valore del tuo Brand è ciò che lo porterà al successo.

È questo il segreto, l’incantesimo, il trucco. Che, ovviamente, un trucco non è: è la pura e semplice realtà. Finché tu, tanto per cominciare, non crederai nel valore di quello che fai e non avrai la fiducia necessaria nelle tue capacità, il tuo Brand non potrà fare il salto di qualità che desideri.

Le ragioni sono diverse. Primo: se pensi di non avere nulla da offrire, questa tua convinzione trasparirà. Magari perché offrirai i tuoi servizi a un prezzo troppo basso; o perché accetterai qualunque condizione ti verrà posta. In altre parole, la tua insicurezza si farà notare e… se non credi in te, perché dovrebbero farlo i tuoi clienti? Secondo: se non pensi di farcela avrai sempre un occhio puntato verso l’esterno, rivolto alla speranza di una opportunità che arrivi da fuori per “salvarti” dalla tua condizione; e, quindi, non potrai dare il 100%.

È importante avere Fiducia, quella con la F maiuscola; prima di tutto, nelle tue capacità. Poi, che le cose possano effettivamente, ogni tanto, andare nel verso giusto. Devi anche avere fiducia nei tuoi clienti, nei tuoi colleghi, nelle persone accanto a te.

Un libro che ho letto e che mi ha aiutato a capire in che modo la mia Fiducia può, a tutti gli effetti, influenzare il mio modo di lavorare è questo: Trasforma la paura in potere. L’universo è dalla tua parte. di Gabrielle Bernstein. Il punto non è credere – o meno – in qualche forza superiore, qualche piano del destino. Il fatto è che le tue azioni, i tuoi pensieri, l’energia che ci metti possono essere indirizzati verso l’idea che avrai successo, oppure il contrario. Ti spiego la mia convinzione con una metafora: gestire il tuo Brand è come essere alla guida di un’auto. Alle volte ti accorgerai di essere in riserva. Se ti concentrerai sul problema, se i tuoi pensieri saranno negativi, e starai tutto il tempo a fissare il cruscotto con la spia accesa… non vedrai il distributore di benzina al lato della strada.

Ecco cosa significa, per me, avere Fiducia nel proprio valore: essere convinti, e positivi, di potercela fare. Sul serio.

Posso darti tutti i consigli, tecnici e specifici, per costruire un Brand forte e gagliardo; posso insegnarti i trucchi, darti le risorse e gli strumenti; ma, finché tu non crederai davvero nel valore del tuo Brand e nella possibilità di portarlo al successo… beh, quel successo non arriverà.

Quindi, davvero, cerca di concentrarti ogni giorno sul tuo valore; quando hai qualche dubbio scrivi su un pezzo di carta tutto ciò che ti rende speciale; se vuoi, recita delle affermazioni a voce alta, o chiedi ai tuoi clienti passati – quelli del cuore – una recensione. Qualsiasi cosa possa aiutarti a riconoscere quanto hai, di unico, da offrire.

È questo il segreto.

P.s. se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla Newsletter mensile per non perdere le prossime uscite, e leggere altre mie riflessioni.