Vai al contenuto

Come avere canali Social che spaccano.

C’è chi li ama, e chi non li sopporta. Chi dice che non gli interessa ma, poi, appena svegli han subito lo smartphone in mano per controllare le notifiche. Quale che sia la tua posizione sull’argomento, c’è una cosa che non puoi negare: i Social Network sono uno strumento potente per il marketing, e se vuoi il successo del tuo Brand non puoi ignorarli.

Facebook, Instagram, TikTok… E prendiamo in considerazione anche Pinterest e YouTube anche se, tecnicamente, sono motori di ricerca e non Social Network.

Tutte queste piattaforme rappresentano una cosa molto importante, per il tuo business: una opportunità. Il successo, ormai, è determinato dalla relazione che Brand e Pubblico stringono, e da quanto forse è la fiducia e l’interesse del secondo nei confronti del primo.

Ecco perché la tua strategia di Marketing deve, prima di tutto, puntare a creare comunità – e non direttamente ad una vendita smaccata. Ed ecco perché, nella tua Strategia di Marketing, non puoi ignorare i Social Network. Sono quegli gli spazi dove le relazioni nascono, dove sboccia l’interesse.

Ora, io sono sono una esperta di Social Media Marketing (ma se è questo che cerchi, posso consigliarti di guardare qui e qui). Però mi occupo di Branding e posso dirti che i tuoi Canali Social devono parlare di te ed essere utilizzati in modo da distinguerti dalla massa.

Il tuo post deve essere riconoscibile, deve spiccare.

Vediamo qualche buona idea e dei validi strumenti per avere canali Social che spaccano, senza spaccarti la testa?

Trova il tuo stile, e adottalo sempre.

Regola numero uno, proprio. Se non riesci a trovare uno stile che ti appartenga, e che trasmetta le sensazioni e il messaggio giusto, sei in alto mare. Quindi, fatti un favore, prenditi il tempo che occorre per definire questo punto prima ancora di pensare ad aprire una Pagina Facebook.

Le cose su cui devi concentrarti sono tre: il messaggio (cosa vuoi dire a chi sta dall’altra parte dello schermo?), il Tono di Voce (in che modo vuoi parlargli, e come vuoi farlo sentire?) e l’Immagine (che divisa puoi indossare, per far vedere chi sei davvero?).

Una volta individuati e definiti, questi tre punti devono restare scolpiti nel marmo. Se cambi modo di fare ogni cinque minuti a) le persone non ti riconosceranno e b) se anche dovessero riuscirci, non capirebbero cosa hai da offrire loro.

Sfrutta elementi semplici per la tua immagine.

Lascia che mi soffermi ancora un istante su questo punto (d’altra parte sono una grafica, è deformazione professionale). Se vuoi, o devi, ricorrere al fai-da-te per animare i Social, creare i contenuti, scattare o cercare le foto, progettare le grafiche… Se, insomma, tutto questo lavoro non lo deleghi ad un professionista del mestiere, niente paura. Puoi farcela senz’altro. Il trucco sta nel selezionare quegli strumenti semplici, a portata di mano e che, credimi, da soli fanno la gran parte del lavoro.

Insomma, non star lì a cercare di imparare a usare Illustrator perché non ti serve.

Concentra le tue energie nella definizione di una palette colori e poi, cascasse il mondo, non uscire da quella selezione. Fai lo stesso con i Font e con lo stile fotografico.

E se vuoi un aiuto più incisivo per definire il tuo stile per Social e canali Online, niente paura: ho creato per te Social-San, un percorso gratuito di quattro giorni che serve proprio a questo.

The form you have selected does not exist.

 

Scegli i tuoi Canali con raziocinio, ma non solo.

Non caricarti di troppo lavoro: se devi fare tutto da te, è scientificamente provato che non puoi gestire troppi canali in modo davvero efficace. È meglio investire le tue energie in modo più concentrato: limitati a uno, due, massssssssimo tre canali.

Scegli quelli dove il tuo Cliente Ideale pascola liberamente e ama passare il suo tempo; ma chiediti anche dove ti senti più a tuo agio. Se io scoprissi che il mio Cliente Ideale adora TikTok ci penserei due volte prima di buttarmi su quella piattaforma, perché… beh, perché quegli strani balletti mi lasciano perplessa. Forse sono solo troppo vecchia dentro.

Pianifica, accidenti!

Il vero nemico della qualità è la fretta.

Il modo migliore per non avere Canali Social che spaccano è ridursi all’ultimo momento per pubblicare qualcosa, e farlo a casaccio.

No, prima di tutto devi studiare una strategia di comunicazione; poi, tradurla in un calendario editoriale. Terzo: pianifica in anticipo tutti i tuoi contenuti. Io, ad esempio, alla metà di ogni mese mi prendo due o tre giorni di lavoro in cui mi dedico esclusivamente a questo: decido cosa pubblicherò, quando e su che canale; creo i contenuti grafici, scatto le foto e scrivo i testi; e infine uso dei service per programmare i miei Post con settimane di anticipo, così che vengano pubblicati automaticamente nell’ora e nel giorno che io ho stabilito.

In questo modo, non ho più il pensiero ogni giorno di dovermi inventare qualcosa di nuovo, la comunicazione ha un senso logico e io posso dedicarmi al lavoro per i miei Clienti con la serenità che ci vuole.

Per programmare i tuoi contenuti su Instagram o Facebook puoi usare il Creator Studio; ma ci sono anche app esterne molto comode e, nelle versioni base, anche gratuite: prova a dare un’occhiata a Planoly o PostPickr.

canali social brand branding marchio canali social brand branding marchio canali social brand branding marchio