Vai al contenuto

Sì, puoi sognare in grande. Anzi, dovresti.

Se sei una piccola imprenditrice, una professionista freelance, un’artigiana; se, insomma, hai una tua attività, ti sarà passata per la mente l’idea che è meglio volare basso, darti obiettivi poco ambiziosi. Invece, oggi voglio provare a dimostrarti che quanto più grandi sono i tuoi sogni, tanto più grandi saranno i tuoi risultati. 

Da bambina, un adulto mi disse una frase che per anni mi ha condizionata: non puntare troppo in alto, così non rimarrai delusa. Gran bell’insegnamento da dare, vero? Col tempo, e soprattutto da quando gestisco la mia attività da sola, ho imparato quanto fosse sbagliata quell’idea. Nel business, poi, puntare molto in alto è proprio la cosa migliore da fare.

Se esci di casa per arrivare giusto al bar all’angolo, è sicuro che non uscirai dal tuo quartiere. Se, invece, ti metti in viaggio con l’idea di esplorare il mondo… beh, non posso garantirti che riuscirai davvero a mettere piede in ogni continente, ma di certo scoprirai nuovi orizzonti, vivrai avventure incredibili e visiterai luoghi che non avresti neppure immaginato. 

Nel business funziona allo stesso modo: se ti impedirai di porti obiettivi ambiziosi, sarai tu stessa a limitare le tue possibilità.

Pensa sempre all’impatto che vuoi, e puoi, avere. 

Non fraintendermi, non dico che è possibile fare qualunque cosa in un battito di ciglia e senza sforzi. Non credo nella legge dell’attrazione pura e semplice e son convinta che, perché le cose accadano, è sempre necessario un nostro intervento. 

Ma quell’intervento inizia, appunto, dal crederci

Devi essere convinta che puoi avere un reale impatto sul mondo e sulla tua vita. Solo così riuscirai a operare davvero un cambiamento. 

Chiediti cosa vorresti cambiare e, mentre scrivi un elenco, assicurati di pensare che tutto sia possibile. Ci penserai dopo a tornare coi piedi per terra e studiare una strategia fatta di piccoli passi. Per ora, punta alla Luna.

Sii consapevole della tua Visione. 

Una Visione è un obiettivo grosso, ambizioso e un po’ folle. Può darsi che non basti una vita a realizzarla. Ma va benissimo così, e questo non deve scoraggiarti. Il tuo intervento, anche se non dovesse essere definitivo, sarà comunque importante. 

Che cosa sarebbe successo se Martin Luther King, una volta capito che qualche decina di anni non sarebbero stati sufficienti per sconfiggere per sempre le discriminazioni razziali, avesse rinunciato del tutto a parlare? Niente. Ecco cosa sarebbe successo: niente.

Invece, il suo intervento ha spostato tutto.

Questo stesso discorso, poi, vale per qualunque sia il cambiamento che desideri operare. Non importa se non è “nobile” o gigantesco. L’unica cosa che conta è che abbia valore per te

E non sta scritto da nessuna parte nemmeno che il tuo intervento debba essere storico come fu quello di Martin Luther King, bada bene. Anche quelli che lo ascoltavano e marciavano con lui, di cui la storia non ricorda i nomi, hanno partecipato a quel cambiamento. Ogni intervento conta

Pensa a questo, quando ti passerà per la testa che forse quello che fai non ha valore.
E che, tutto sommato, non vale la pena puntare troppo in alto.
Pensa a questo, se mai incontrerai qualcuno che si sente nella posizione di consigliarti che è meglio non puntare troppo in alto, così non rimarrai delusa.

Pensa a questo, e poi fagliela vedere.

freelance mindset visione obiettivi sogni ambizioni solorepenur nemawashifreelance mindset visione obiettivi sogni ambizioni solorepenur nemawashifreelance mindset visione obiettivi sogni ambizioni solorepenur nemawashi