Vai al contenuto

Impara a stabilire i tuoi obiettivi, e raggiungerli.

Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo, piccolo passo. E qualsiasi progetto deve partire, per forza, dalla definizione di obiettivi concreti e rilevanti. Perché altrimenti come caspiterina farai a orientarti? Anche nello studio del tuo Personal Brand, devi sapere con esattezza dove vuoi andare per poter studiare la tua Strategia.

Se sei un po’ come me, quando inizi a sentire nell’aria l’odore nel nuovo anno (o, ancora meglio, quando ricevi per posta la nuova agenda), subito ti prudono le mani e hai voglia di fare una bella lista di buoni propositi. Sarò più X, mangerò meno Y, mi impegnerò per fare Z almeno tre volte a settimana.

È la nostra parte sognatrice che ci spinge a comportarci in questo modo: abbiamo così tanti progetti brillanti per il futuro che… perdiamo un po’ la testa, e soprattutto il contatto con il presente.

Quanti di quei buoni propositi, negli anni, hai effettivamente portato a termine? Se la risposta è un imbarazzato colpetto di tosse non ti preoccupare: anche io ero così, ma poi ho imparato a stabilire i miei obiettivi in modo concreto e davvero importante per me, e le cose sono cambiate.

Un momento: ma questo che c’entra col Branding?

Ah, c’entra davvero molto! Perché qui non stiamo mica parlando solo dei buoni propositi tipici di Capodanno (o l’inizio dell’estate, o il tuo compleanno, eccetera). La ricetta che sto per svelarti, quella per cucinare obiettivi cotti a puntino e davvero realizzabili, vale per ogni tipo di risultato che tu speri di ottenere.

Funziona per stabilire i tuoi obiettivi di fatturato, di marketing… e anche i tuoi obiettivi di Brand. Come ti dicevo qui, il Brand si costruisce proprio a partire dai risultati che vuoi raggiungere con esso: che reputazione vuoi arrivare ad avere? Come vuoi che il tuo pubblico pensi a te? Che ruolo devi avere nella loro esistenza?

Come stabilire i tuoi obiettivi.

La prima cosa importante da tenere a mente sugli obiettivi è che sono i tuoi. Non di tua mamma, non del tuo consulente finanziario, non del tuo partner e nemmeno del gatto. No: sono i tuoi, e per prima cosa devono riguardare quello che conta per te. Devono essere Rilevanti.

Questo termine, “rilevanti”, è solo uno dei cinque che compongono l’acronimo S.M.A.R.T. Ne hai già sentito parlare?

S – sta per Specifico. Vuol dire che il tuo obiettivo deve essere preciso.

M – sta per Misurabile. Ti serve stabilire un risultato numerico, così potrai verificare davvero di averlo raggiunto.

A – sta per Alla tua portata. Cioè, se decidi che vuoi andare su Marte entro il mese prossimo magari stai un po’ esagerando. Il tuo obiettivo deve essere realistico, ma anche sfidante. Mi raccomando, eh.

R – sta per Rilevante. Come dicevamo un attimo fa, deve trattarsi di qualcosa che sia davvero importante per te.

T – sta per Temporizzabile. In altre parole, devi darti una data di scadenza.

Seguendo questo schema, un obiettivo come si deve suonerà più o meno così: voglio perdere 3kg entro febbraio; voglio vendere 10 dei miei servizi entro l’anno; voglio meditare almeno venti minuti al giorno, per una settimana, a partire da domani.

E come raggiungere i tuoi obiettivi.

Ti assicuro che se imparerai ad ascoltarti e a stabilire i tuoi obiettivi in modo non solo concreto, ma soprattutto in linea con i tuoi veri desideri e la tua Visione, avrai già fatto una buona parte del lavoro.

Il prossimo passo è non trascurare le tue intenzioni: perché anche l’obiettivo migliore del mondo non può fare il lavoro da solo, se tu non te ne prendi cura. Come puoi fare, allora, per non dimenticare i tuoi sogni e i tuoi propositi?

Facile: tirali fuori dal cassetto e appendili in bella vista, in un punto che tu possa vedere sempre. Scrivi su un foglio di carta il tuo obiettivo o, ancora meglio, costruisci una Vision Board. Puoi farlo usando questo template in regalo.

The form you have selected does not exist.

Una Vision Board è un ottimo sistema per “fotografare” questo futuro ideale a cui vuoi arrivare e funziona per tutto: per i chiletti da buttare giù, per la tua crescita spirituale… e anche per il tuo Brand. Io consiglio sempre ai miei clienti di lavorarci su.

Vedrai che con obiettivi ben ragionati e la tua Vision Board davanti agli occhi avrai sempre la motivazione alle stelle, la concentrazione giusta e le energie migliori per realizzare tutto quello che desideri.

come stabilire e realizzare i tuoi obiettivi di brandingcome stabilire e realizzare i tuoi obiettivi di brandingcome stabilire e realizzare i tuoi obiettivi di branding