Vai al contenuto

La Strategia di Brand ha le radici dentro di te.

Il gergo del Marketing ha questo difetto: prende in prestito tanti termini dal vocabolario militare. Così tanti che, alla fine, pare quasi di scendere in battaglia. Questo si spiega se guardiamo a come funzionava, fino a qualche decennio fa, tutto il sistema pubblicitario e di promozione. Ora le regole sono cambiate, ma non le parole. Però, è importante capire che termini come “Strategia di Brand” sono molto meno cinici di quel che sembra.

Se cerchiamo “strategia” sul vocabolario Treccani finiamo per scoprire, senza possibilità di dubbio, che la storia di questo termine è intrecciata a quella militare.

Strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali di una guerra o di un ampio settore di operazioni, di elaborare le grandi linee di azione, predisponendo i mezzi per conseguire la vittoria (o i risultati più favorevoli) con il minor sacrificio possibile.

Questa definizione la prendiamo per buona, anche perché non ci trovo proprio niente di sbagliato nello studiare un buon piano per arrivare alla destinazione che ci prefissiamo, nel modo più intelligente possibile.

Quello che mi preme sottolineare, però, è che non sta scritto da nessuna parte che lavorare di strategia significhi rinunciare alla parte più ispirata ed emotiva di noi.

Visione e Strategia di Brand devono lavorare insieme.

Tutto quello che vuoi costruire per il tuo Brand, la reputazione a cui intendi arrivare, la Missione che sei qui per compiere e il cambiamento che vuoi operare nel mondo: tutte queste cose hanno radici ben piantate nella tua Visione.

Che, poi, è la descrizione di come sarà la tua vita ideale, quando avrai fatto proprio tutto quel che c’è da fare per realizzarla. Cosa vuoi ci sia nelle tue giornate? Cosa vuoi avere; ma, ancora più importante, cosa vuoi sentire? E cosa vuoi vedere intorno a te? Come vuoi che si trasformi – o evolva – il mondo?

Ecco: la risposta a tutte queste domande rappresenta la tua Visione. Vedi bene che si tratta di qualcosa di grosso, ambizioso, rivoluzionario e ben steso su un orizzonte temporale lungo.

Per riuscire a realizzare una cosa così grande, mia cara, non puoi affidarti al caso: hai di certo bisogno di un piano. Di una Strategia, tanto lucida e raffinata come quella dei comandanti ellenici da cui deriva il termine. Sì, ma deve essere anche ispirata: perché la motivazione e la determinazione di continuare a lavorare ti arriveranno proprio dalla consapevolezza che stai puntando ad un obiettivo che per te è importante, e che ti scalda il cuore.

In pratica, Visione e Strategia si alimentano l’una con l’altra.

Scopri la tua Visione, senza paura.

Se dovessi indicare un momento preciso per definire quando ho iniziato a lavorare per la vita che voglio davvero, punterei senza dubbio a quel giorno di giugno 2019 in cui mi sono fermata, mi sono presa il tempo per sedermi e meditare e cercare, dentro di me, la risposta a tutte le domande che ti ho elencato poco fa.

Il merito di questo va anche alla mia Soulful Mentor Giada Carta, ma sono certa che non avrà nulla da ridire se affermo che, per la maggior parte, il merito spetta comunque a me: perché sono io che ho capito che era il momento di farlo, che lei era la persona giusta per guidarmi e, soprattutto, perché mi sono guardata dentro senza paura di quel che avrei visto.

Perché questo viaggio dentro di te può fare paura. Potresti scoprire che i tuoi desideri reali sono del tutto diversi da ciò che credevi; potresti scoprire che hai ancora tanta strada da fare; potresti ribaltare le tue convinzioni. Ma non c’è viaggio che valga di più la pena di fare: perché la destinazione sei tu, la vera tu. Meriti di scoprirti, meriti di definire i tuoi desideri senza dare ascolto alle influenze e alle aspettative degli altri e meriti di fare tutto quello che c’è da fare per arrivare proprio a quel punto.

Per iniziare questo viaggio in modo gentile puoi scaricare questo piccolo workbook in regalo in cui ti mostro come costruire la tua Vision Board. Compila il modulo con i tuoi dati e controlla subito la casella mail per confermare l’iscrizione.

The form you have selected does not exist.

Dalla Visione, alla Strategia.

Una volta scoperto cosa c’è dentro di te, devi iniziare a chiederti quali passi ti condurranno proprio a quel punto. Questo è il punto in cui ispirazione e razionalità si incontrano; e questo è il momento in cui la Strategia mette radici solide dentro la tua Visione e, quindi, dentro di te.

Puoi ragionare in due modi:

parti dall’inizio, prendendo in considerazione i mezzi a cui hai accesso ora e individuando i primi passi che puoi fare fin da subito per costruire, un poco alla volta, il futuro che hai disegnato;

oppure, parti dalla fine, e scomponi il tuo grande progetto in piccole parti, magari scrivendo tutto su dei post it che puoi distribuire su una linea temporale.

Entrambi gli approcci sono validi, e solo tu puoi capire quale si adatta meglio a te. Il viaggio ti appartiene, e sono sicura che sarà bellissimo.

 

strategia di brand branding marchio logo marketing nemawashi studiostrategia di brand branding marchio logo marketing nemawashi studiostrategia di brand branding marchio logo marketing nemawashi studio