Sembra il titolo per un fumetto, vero? Uno in cui si parla di supereroi e creature mistiche. Beh, non è affatto così. No no: qui parliamo veramente di Marketing. Anche un Brand dovrebbe avere una Visione e una Missione ben chiare, se spera di avere successo.
Ti ricordi? In questo articolo fantastico ti ho parlato delle ragioni per cui avere una Visione di Brand chiara e delineata farà tutta la differenza del mondo per la tua attività.
E ti ho anche introdotto il concetto di Missione. Oggi però voglio spendere quattro paroline per approfondire proprio questa differenza.
La Visione di Brand
È il tuo piano a lungo termine. Quando studi la tua Visione stai immaginando come sarà il mondo quando avrai apportato il cambiamento che desideri. Devi lavorare su due piani, soprattutto se sei un artigiano, un piccolo imprenditore o un solopreneur e, in sostanza, la tua vita personale è strettamente intrecciata col tuo mestiere; in questo caso è importante ragionare sia sul cambiamento che vuoi creare per tutti, sia su ciò che vuoi realizzare per te.
Ad esempio, ecco a grandi linee la mia Visione e dove desidero trovarmi fra dieci anni.
Avrò lavorato sodo e mi sarò affermata come consulente di Brand; sicuramente continuerò a offrire percorsi di branding 1:1 ma avrò anche pubblicato due o tre libri sull’argomento, che saranno tradotti e venduti anche in qualche altro paese oltre all’Italia. Inoltre, girerò un po’ il mondo per tenere seminari e retreat sul mio tema, aiutando tantissime persone a sfruttare davvero le proprie idee di business, a entrare nel giusto mindset e a lavorare con la propria unicità per offrire prodotti e servizi in grado di migliorare la vita alle persone.
A livello personale, avrò comprato una casa col mio compagno: avrà un giardino (che sarà probabilmente tenuto in vita da un giardiniere, visto che noi uccidiamo anche le piante finte), un locale lavanderia e una bellissima mansarda molto luminosa che ospiterà il mio studio. Per 6/7 mesi l’anno staremo lì; per gli altri gireremo il mondo per i miei seminari e per parecchi viaggi di piacere.
Ambizioso? Beh, un pochino… ma non troppo. Ed è proprio questo l’equilibrio giusto – un piano deve essere realizzabile ma non troppo facile da ottenere.
Esplora la tua Visione con questo workbook in regalo: contiene le istruzioni per raccogliere tutta la tua ispirazione e costruire una Vision Board che ti sia di guida e di motivazione.
The form you have selected does not exist.
La Missione di Brand
Se la Visione si concentra sul futuro, la Missione rappresenta le sue radici nel presente. È ciò che oggi non funziona nel mondo e che intendi sistemare col tuo lavoro. Oh, non deve mica essere per forza qualcosa di gigantesco, come la fame nel mondo o lo scioglimento dei ghiacci (anche se, per fortuna, c’è chi ci pensa veramente). Anche un piccolo cambiamento può essere significativo per molte persone.
La mia Missione è aiutare freelancer, artigiani, piccoli imprenditori a posizionarsi mene sul mercato e ad attirare i clienti giusti, perché credo che le idee e la forza creativa di queste creature fantastiche possano davvero operare positivamente sul tessuto economico e che puntare su questo sia la direzione giusta da intraprendere a livello squisitamente sociale.
È tutto chiaro, che ne dici?
Scrivi le tue affermazioni.
Un ottimo esercizio da fare, per ottenere una buona chiarezza su quali siano la tua Visione e la tua Missione di Brand, è quello di scriverle, sotto forma di affermazioni. Così passerai dal semplice esercizio di fantasia all’azione – che poi è la cosa veramente importante.