Uno degli obiettivi più ambiziosi – e, al tempo stesso, vitali – per un Brand è quello di diventare riconoscibile. Memorabile. Per riuscirci è necessaria costanza, perché per diventare un volto familiare è necessario farci vedere spesso, e indossando quanto più possibile lo stesso “vestito”. Ma la costanza non va applicata solo allo stile.
Un Brand è riconoscibile quando al suo pubblico di riferimento basta uno sguardo per dire “questo è un suo contenuto”. In gergo tecnico si dice Brand Awareness ed è proprio il dato attraverso cui si misura la facilità con un Brand è riconosciuto da chi di dovere, dai suoi Clienti Ideali.
Oh, dico “dato” ma non è tanto facile da misurare. Ci sono agenzie specializzate che si occupano proprio di queste ricerche; ma non è il genere di investimento adatto ad una piccola attività o al business di un freelancer. Noi possiamo cercare di “ascoltare” cosa si dice nella nostra Nicchia, chi sono i nomi più chiacchierati, chi viene considerato l’esperto nel proprio settore.
Oltre a farci un’idea sul grado di “riconoscibilità” che abbiamo conquistato col nostro duro, costante lavoro, è nostro compito anche ragionare per bene su cosa possiamo fare per aumentare ancora e ancora quel fattore.
Riconoscerti deve essere facile.
Ti ho già parlato di quanto sia importante indossare sempre la stessa divisa – in questo articolo. Il punto è questo: tu vuoi conquistare la fiducia dei tuoi Clienti Ideali e anche dimostrargli che sei il più figo, nel fare quello che fai. Hai deciso che per riuscire in questo obiettivo, ti farai trovare ogni mattina sulla loro strada per dargli un consiglio preziosissimo, utile per loro. Perché così capiranno quanto puoi cambiargli la vita, giusto? E, alla fine, saranno loro stessi a cercarti per ricevere sempre più perle di saggezza da parte tua, per le quali sono anche disposti a pagare.
In questa metafora, i consigli che regali sono la tua strategia di Marketing: quella che serve per portare dei perfetti sconosciuti a non poter più fare a meno di te.
Ma che cosa succederebbe se ogni giorno tu avessi sembianze diverse? Un giorno ti vesti come Babbo Natale, quello dopo sei Batman… Le persone non riuscirebbero a entrare in confidenza con te; non capirebbero che tutti i consigli che ricevono arrivano dallo stesso individuo; né saprebbero rintracciarti, qualora decidessero di volerlo fare.
Le persone sono pigre, distratte; hanno un sacco di cose per la testa. Non hanno il tempo di indagare su chi sei, e cosa fai: devi dimostrarglielo al volo.
Ed ecco quindi perché devi dare al tuo Brand una divisa, che non solo ti permetta di spiccare tra la folla ma racconti anche qualcosa di te. Questa divisa è la Brand Image – o Immagine Coordinata.
Per iniziare a ragionare sulla tua, segui questo percorso gratuito via mail che ti aiuta a gettare le basi del tuo stile e ti insegna come applicarlo su tutti i canali.
The form you have selected does not exist.
Sii costante anche nel modo di parlare.
Attenzione, però: perché di base l’Immagine Coordinata comprende solo regole stilistiche, estetiche. Ti dice che colori usare, che font adottare, che tipo di foto selezionare… ma questo non è tutto.
La costanza di cui abbiamo parlato prima devi averla anche nell’esprimerti sempre con lo stesso Tono di Voce. In fin dei conti è un po’ come nell’esempio di prima: Babbo Natale e Batman non parlano mica allo stesso modo. Uno ha un carattere più pacioccone, l’altro più misterioso. E il tuo Brand, come parla?
È importante definirlo, perché il modo in cui scegli di esprimerti contribuisce a plasmare l’idea che i tuoi interlocutori si fanno del tuo Brand. E tu vuoi che sia proprio quella corretta, no?